Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCena Rinascimentale, successo a "trecento sessanta gradi"

Cronaca

Cena Rinascimentale, successo a "trecento sessanta gradi"

Inserito da (admin), giovedì 12 luglio 2012 00:00:00

Un suggestivo tuffo nel passato, tra autentiche prelibatezze culinarie ed intriganti danze d’epoca: è stato il “menù” vincente della “Cena Rinascimentale”, appuntamento gastronomico organizzato dal Consorzio “trecento sessanta gradi”, in collaborazione con la Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Salerno, per far conoscere agli invitati le attività del gruppo, che riunisce società e consulenti nello scopo di fornire un’adeguata offerta sul mercato degli eventi.

Il Roof Terrace del MARTE Mediateca, sito in Corso Umberto I a Cava de’ Tirreni, la location dell’evento che ieri sera, mercoledì 11 luglio, ha richiamato “commensali” di grande prestigio. Presenti tra gli altri: il Consigliere regionale Giovanni Baldi; l’Assessore provinciale Luigi Napoli; il Consigliere provinciale Alessandro Schillaci; i Sindaci di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, e di Vietri sul Mare, Francesco Benincasa; gli Assessori comunali di Cava de’ Tirreni, Alfonso Carleo, Carmine Salsano e Vincenzo Passa, e di Salerno, Vincenzo Maraio; il Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Guido Arzano; il Presidente dell’Autorità Portuale di Salerno, Andrea Annunziata; il Commissario Straordinario, Filippo Diasco, ed il Direttore, Mario Galdi, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni; il Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, Antonio Di Giovanni; il Comandante f.f. del Corpo di Polizia Locale di Cava de’ Tirreni, Licia Cristiano.

Minestra di canapa, insalata di farro, gnocchi di formaggio con salsa di ceci, minestra maritata, stufato di cacciagione alle erbette selvatiche, torta di riso, crostata di ricotta ed arancia fritta, “innaffiati” da acqua delle fonti della Badia di Cava de’ Tirreni, vino ippocrasso, elisir di limone e tisane, solo alcune delle pietanze che gli “ospiti” hanno avuto modo di degustare, assistendo al contempo alle apprezzate performance de “Il Contrapasso”.

Quattro coppie dell’Associazione culturale salernitana guidata da Lella Lembo hanno messo in scena in costumi d’epoca balli e danze tipicamente rinascimentali, proiettando i presenti nella magica atmosfera di un tempo. Quella della “città dei mercanti” di una volta, meta di acquirenti e venditori che confluivano numerosi nella Valle metelliana. Ed è questa la “mission” del giovane Consorzio “trecento sessanta gradi”, impegnato sin dalla nascita con una serie di iniziative volte ad implementare l’attività di incoming sul territorio cittadino.

Oltre 300
i turisti stranieri, di nazionalità inglese, francese, australiana e finlandese, che hanno fatto tappa a Cava de’ Tirreni negli ultimi due mesi grazie agli sforzi del Consorzio. Senza dimenticare il “tour” cittadino organizzato a beneficio dei giovani calciatori del Rapid Vienna, della Fiorentina, del Bari e della Reggina impegnati nel Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”.

Un’attività già senza sosta, ma destinata ad intensificarsi nei prossimi mesi, come sottolinea il Presidente del Consorzio “trecento sessanta gradi”, Luigi Trotta: «Siamo già operativi sul territorio da alcuni mesi, ma lo saremo ancor più in futuro. Lo scopo della “Cena Rinascimentale” era quello di far conoscere più approfonditamente le iniziative che stanno caratterizzando il nostro operato. E la risposta è stata, a giudicare dal numero e dalla “qualità” delle presenze, decisamente entusiasmante. Una serata gradevole, che ha confermato la grande sinergia in essere tra varie realtà viciniore per un’adeguata valorizzazione del territorio».

Per info e contatti
:

Consorzio “trecento sessanta gradi”, C.so Garibaldi n. 4, 84123 Salerno. Tel.: 089.233430; fax: 089.233424; sito web: www.360inazione.it; e-mail: info@360inazione.it - info@confcommercio.sa.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto del servizio a cura di Anna Sergio Foto del servizio a cura di Anna Sergio

rank: 10793109

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno