Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCeneforum, il filone storico-medievale chiude la rassegna al Castello di Arechi

Cronaca

Ceneforum, il filone storico-medievale chiude la rassegna al Castello di Arechi

Inserito da (admin), giovedì 31 luglio 2014 00:00:00

Tutto pronto al Castello di Arechi di Salerno per l’ultimo appuntamento con la rassegna cinegustologica “Ceneforum”. Venerdì 1 agosto, alle ore 21.00, gran finale sull’antico maniero salernitano con il filone storico-medievale. Come di consueto, le quattro portate del menù saranno abbinate alla visione di altrettanti film.

Ad aprire le danze sarà il piatto caldo, sanguigno e duretto “Avventuroso” (limonia de gallo alle mandorle tostate in lardo di cinghiale con curcuma d’oriente), cui sarà associato la visione di scene tratte da “Braveheart”, film del 1995 diretto da Mel Gibson in cui si narra la storia romanzata del patriota ed eroe nazionale scozzese William Wallace.

La seconda pietanza servita ai commensali consisterà nei sapori freddo ed acido del piatto “Intimista” (fredda scodella d’orzo a la salsa acida de bianca mozzata de la mucca), al quale saranno abbinati spezzoni di “Magnificat”, film del 1993 diretto da Pupi Avati, presentato in concorso al 46º Festival di Cannes ed ambientato nella settimana santa della Pasqua del 926 dopo Cristo.

Sarà poi la volta del piatto “Thriller” dal sapore bruciato e filaccioso (carbonata de guanciale dell’antico salumificio artigianale di Gioi Cilento all’agresto dolce con asparagi allo zafferano e cipollotto nocerino dop). Tale pietanza sarà accompagnata dalla proiezione di parti del film “Il nome della rosa”, diretto nel 1986 da Jean-Jacques Annaud e tratto dall’omonimo romanzo di Umberto Eco del 1980.

A chiudere il menù saranno i sapori dolciastro e croccante del piatto “Decamerotico” (croccantone alle mandorle tostate con pezzetti di cioccolata fondente), cui sarà associata la visione di scene tratte dai film “L’armata Brancaleone” (del 1966 diretto da Mario Monicelli, vincitore di tre Nastri d'argento, presentato in concorso al 19º Festival di Cannes) e “Quel gran pezzo dell’Ubalda” (pellicola della commedia erotica all’italiana del 1972, diretto da Mariano Laurenti e considerato il trampolino di lancio della nota attrice Edwige Fenech).

Il costo per assistere ad alla serata (cena + spettacolo) è pari a 35 euro. Il prezzo si intende per persona, è preferibile prenotarsi telefonando ai numeri 089.2964015, 340.8877488 e/o 347.3220528. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.ilcastellodiarechi.it/ceneforum.

Promossa dal Castello di Arechi di Salerno (sito in località Croce), la rassegna “Ceneforum” è realizzata in partnership con: Lamberti Farine, Enoteca Provinciale di Salerno, Verrone Viticoltori, Le Vigne di Raito, Cantine Barone, Wine Business - Corso di Perfezionamento Universitario, Michele Ferrante - Contadino in Controne, Polito Viticoltori, Bella Napoli - Pasticceria Artigianale, Caseificio Casarè, Consorzio AL.B.A., G.IOI - Piccolo Salumificio Artigianale e De Cecco.

Per info e contatti:

Castello di Arechi, strada panoramica per Croce - Salerno; Tel/fax 089 2964015 - cell. 340.8877488 - 347.3220528; info@castelloarechi.it - www.ilcastellodiarechi.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10425100

Cronaca

Cronaca

Reati fiscali e riciclaggio tra Roma e Viterbo: sequestro preventivo per oltre 93 milioni nei confronti di 123 indagati

Su delega della Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri dei Comandi Provinciali di Roma e di Viterbo stanno eseguendo due distinte ordinanze applicative di misure cautelari reali nei confronti di 244 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo...

Cronaca

Falsi "Labubu" nei negozi del lodigiano: sequestrati numerosi articoli della gadget mania social

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...

Cronaca

Caserta, daspo urbano per un uomo: trovato in possesso di un’ascia con manico in legno e un machete in metallo

La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...

Cronaca

Firenze, maxi sequestro di 3.200 borse false: colpo al mercato del lusso contraffatto

Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...