Tu sei qui: CronacaCentrale idroelettrica di Suviana: recuperati i corpi di due dispersi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 aprile 2024 17:39:05
Proseguono le operazioni di soccorso e ricerca nel comune di Camugnano presso la centrale idroelettrica ENEL di Bargi, ubicata sulle rive del lago di Suviana per un'esplosione avvenuta all'ottavo piano interrato.
Lo scoppio ha interessato una turbina causando crolli e parziale allagamento della struttura.
In via di stabilizzazione l'afflusso d'acqua nei piani allagati della centrale, situazione che ha consentito la ripresa delle operazioni con i sommozzatori VF hanno eseguito una serie di immersioni allo scopo di individuare e recuperare i dispersi.
Nelle scorse ore, le ricerche dei caschi rossi hanno dato esito positivo: sono stati infatti recuperati dai sommozzatori i corpi di due persone: sale a cinque il numero delle vittime accertate.
Proseguono le operazioni per la ricerca delle ultime due persone segnalate come disperse.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10378103
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...