Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCentri Commerciali Naturali contro la grande distribuzione

Cronaca

Centri Commerciali Naturali contro la grande distribuzione

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 13 aprile 2005 00:00:00

Si è svolta a Salerno, presso la Camera di Commercio, una tavola rotonda organizzata dall'ANCESTOR (Associazione Nazionale Centri Storici) e dalla Confesercenti Provinciale di Salerno. Hanno partecipato alla tavola rotonda il dr. Mauro Scarlato, Assessore al Commercio ed al Turismo della Città di Salerno, il dr. Augusto Strianese, Presidente della Camera di Commercio di Salerno, ed il dr. Gianfranco Alois, Assessore Regione Campania. Ha presieduto la riunione il dr. Enrico Bottiglieri, Coordinatore Regionale Confesercenti; ha relazionato il dr. Domenico Marzaioli, Segretario Provinciale Confesercenti; ha concluso il dr. Stefano Bollettinari, Coordinatore Nazionale ANCESTOR. Oggetto della tavola rotonda, la creazione dei Centri Commerciali Naturali. Le piccole e medie imprese commerciali e turistiche, associate in consorzi di strada e di piazza, tra innovazione, specializzazione e modernità per rispondere alla nuova domanda dei consumatori. Il Centro Commerciale Naturale è la risposta più efficace della Micro Piccola e Media Impresa Commerciale all'assalto dell'alta finanza speculativa che controlla la grande distribuzione. Obiettivo del Centro Commerciale Naturale è riproporre in versione migliorativa le eccellenze dei grandi Centri Commerciali. Pluralità e varietà di attività merceologica, pubblicità di marchio, facilità di accesso e parcheggio, con in più l'ambiente più attraente e naturale che può offrire un centro storico o un centro cittadino in genere. L'Assessore Alois, nel convenire pienamente sull'importanza dei Centri Commerciali Naturali, la cui formula vincente è quella del Consorzio tra gli imprenditori commerciali, ha dato le massime garanzie affinché tutto questo venga rispecchiato nella legge regionale 226, "Sostegno alle PMI Commerciali". Infine, alla luce delle difficoltà esposte dagli interventi susseguitisi, Alois si è impegnato a rinviare i termini di scadenza del bando della 226.

Fonte: Il Portico

rank: 10374103

Cronaca

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno