Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCentro Antiviolenza Costa d’Amalfi: da Minori, Tramonti e Scala le donne che chiedono aiuto

Cronaca

Centro Antiviolenza Costa d’Amalfi: da Minori, Tramonti e Scala le donne che chiedono aiuto

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 febbraio 2017 11:45:31

Il Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi rende noto il report relativo al primo anno di attività del Centro Antiviolenza, realizzato nell'ambito del progetto "Donne in rete contro la violenza", con sede a Minori, gestito dall'associazione CIF (Centro Italiano Femminile).

Un secondo CAV è attivo a Cava de' Tirreni ed è gestito dall'Associazione Frida (il cui report sarà diffuso prossimamente).

L'equipe di lavoro è composta da coordinatore, assistente sociale, psicologa e consulente legale.

Il CAV è un servizio gratuito rivolto alle donne italiane e straniere, sole o con figli, che hanno subito maltrattamento o violenza fisica e/o psichica.

Le donne che in quest'anno si sono rivolte al Centro Antiviolenza sono per il 40% su iniziativa personale e per il 60% attraverso la segnalazione da parte dei Servizi Sociali del territorio.

Le donne accolte sono state tutte italiane e precisamente il 40% di Minori, il 30% di Tramonti, il 20% di Scala e il 10% di Amalfi, la maggioranza di esse si collocano fra i 30 e i 49 anni (80%), cioè nella fascia intermedia di età.

Il 50% è coniugata, il 40% separata, solo l'1% nubile; il 40% possiede un'istruzione media superiore.

Le donne che si rivolgono al CAV subiscono forme multiple di violenza. La matrice di questi comportamenti è assimilabile: si tratta di forme di violenza effettuate per esercitare e mantenere un controllo e una sopraffazione sulla partner. In quest'anno di attività il 56,25% ha subito un tipo di violenza psicologica (umiliazioni, minacce, insulti, controllo sociale, isolamento), il 12,5% almeno un tipo di violenza fisica (calci, pugni, schiaffi) o un tipo di violenza economica (controllo o privazione del salario, impegni economici imposti, abbandono economico), il 18,75% ha vissuto episodi di stalking (condotte reiterate caratterizzate da minacce, molestie, atti persecutori).

Da non sottovalutare che il 90% delle donne accolte ha figli minori che hanno assistito alla violenza direttamente e indirettamente e/o ne hanno percepito gli effetti. Il 60% delle donne ha sporto denuncia nei confronti del proprio aggressore.

I reati sono stati principalmente commessi all'interno delle mura domestiche da uomini con i quali la donna aveva instaurato un legame. Sono stati partner (50%) ed ex partner (40%).

Gli aggressori hanno un'età compresa tra i 40-59 anni, un'istruzione media superiore e un'occupazione stabile. La maggior parte delle donne hanno richiesto informazioni, ascolto, consulenza sociale (50%); per il 40% le richieste sono state orientate al sostegno psicologico e solo il 10% a quello legale. L'equipe di lavoro, da sola e in concerto con i servizi territoriali, ha accompagnato le donne, ove possibile, nel percorso di emancipazione dalla situazione di violenza puntando al rafforzamento personale con l'acquisizione di strategie di sopravvivenza.

Quasi tutte le donne che si sono rivolte al Centro Antiviolenza hanno accettato di essere prese in carico e si sono sentite sostenute nella loro storia di maltrattamento o violenza. Una piccola percentuale ha rinunciato per motivi personali a intraprendere il percorso di uscita dalla violenza. È importante però non leggere questa percentuale come una rinuncia tout court: la donna, infatti, può tornare anche a distanza di tempo e in questo caso, essere motivata ad arrivare fino in fondo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102539108

Cronaca

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

Cronaca

Appalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi

Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno