Tu sei qui: CronacaCentro storico, a passeggio con i ratti
Inserito da (admin), lunedì 6 agosto 2007 00:00:00
Sarà per la scarsa pulizia o la cattiva manutenzione, per il caldo eccessivo e la sporcizia, fatto sta che persino il centro storico ed il Corso Umberto I sono insediati da topi e blatte. Una situazione insostenibile che sta esasperando i residenti, ma soprattutto i commercianti, danneggiati a loro dire da queste presenze, che allontanerebbero gli acquirenti ed i passanti, specie al Borgo Scacciaventi.
«Saltano fuori dai tombini in ogni ora del giorno - dicono i gestori dei locali - È già accaduto che persone, comodamente sedute ai tavoli dei bar, sono balzate dalle sedie alla vista dei ratti». Nei negozi del centro, oltre all'invasione di topi, ci sarebbe anche la presenza di blatte. «Ci siamo attrezzati da soli - continuano i commercianti - procurandoci delle trappole. Purtroppo, non abbiamo ottenuto i risultati sperati. Le traverse di via Della Repubblica, così come quelle di via Atenolfi e via Parisi, sono le più colpite, complice la presenza di edifici antichi e di tombini in cattivo stato».
Della questione sono state investite anche le associazioni di categoria, che hanno segnalato il problema all'Amministrazione comunale. Nelle settimane scorse è stata eseguita l'opera di derattizzazione delle zone segnalate a rischio, ma, stando a quanto dichiarato da commercianti e residenti, il problema non sarebbe stato risolto. «La derattizzazione è stata fatta - ammettono - ma i topi continuano ad uscire dalle fogne».
Nei mesi scorsi, proprio dal Comune era giunto l'invito, rivolto ai commercianti ed ai ristoratori, di una maggiore pulizia, con il rispetto delle procedure per lo smaltimento dei rifiuti. E non solo. Risale a qualche settimana fa l'opera di pulizia dei portici, proprio nella zona del Borgo Scacciaventi. «Occorre maggiore attenzione - rincarano i commercianti - Anche i residenti dicono di aver visto i topi sui loro balconi. Chiediamo alle autorità competenti di effettuare un'opera seria di bonifica».
Fonte: Il Portico
rank: 10224102
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...