Tu sei qui: CronacaCentro storico, restrizioni per i cani
Inserito da (admin), giovedì 19 giugno 2003 00:00:00
Cani sempre al guinzaglio e con la museruola: sono state emanate dal sindaco Alfredo Messina le misure di prevenzione per evitare le aggressioni a persone o animali inermi da parte di cani appartenenti ad alcune razze considerate pericolose. L'ordinanza sindacale è valida per le aree del centro storico e per le piazze, vie e traverse ad esso collegate. Sotto stretta sorveglianza saranno pit-bull, bull mastiff, bull terrier, rottweiler, american staffordshire, dogo argentino, american bulldog, mastino dei Pirenei, cane corso, mastino napoletano, fila brasilero, perro de Granado, majorero, doberman, cane da presa canario, staffordshire bull terrier, bandog e tutti gli altri cani nati da incroci con tali razze o meticci notoriamente considerati di indole aggressiva.
Fonte: Il Portico
rank: 10176103
Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...