Tu sei qui: CronacaCentro vaccinale all'Ospedale Costa d'Amalfi per fragili e lavoratori del turismo: si comincia lunedì 10 maggio
Inserito da (redazionelda), venerdì 7 maggio 2021 16:04:44
Riapertura del centro vaccinale al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi: arriva l'ufficialità. Come annunciato, dopo il successo della profilassi vaccinale contro il virus SARS Cov-2 agli ultra-ottantenni residenti in Costa d'Amalfi, l'Azienda Ospedaliera e Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, in accordo con l'ASL Salerno, ha previsto la riattivazione del Centro vaccinale dell'Ospedale di Castiglione per sottoporre alla vaccinazione le altre categorie aventi diritto e contribuire a raggiungere nel più breve tempo possibile l'immunità tutelando il territorio a prevalente vocazione turistica.
Il Centro vaccinale dell'Ospedale Costa D'Amalfi sarà attivo da lunedì 10 maggio, e opererà, al momento, dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 21.00 e il sabato e la domenica dalle 8.00 alle 21.00 con possibilità di dilatare l'orario di apertura della struttura.
L'iniziativa, fortemente voluta dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e dal territorio, vedrà il coinvolgimento dei dipendenti del presidio, dei farmacisti convenzionati, dei cittadini, di operatori della Protezione Civile che, ognuno per le proprie competenze, offrirà il proprio contributo volontario nella realizzazione della campagna vaccinale.
Responsabili del centro vaccinali i medici Salvatore Ulisse Di Palma e Francesco Paolo Lanzieri, con la parte amministrativa affidata al volontariato coordinato da Nicola Amato.
Diversi i giovani chiamati a occuparsi della parte burocratica, dalla compilazione schede all'arruolamento. Non mancherà l'apporto, preziosissimo, di Croce Rossa e Protezione Civile Millenium, Colibrì e Nucleo di Maiori per lo svolgimento del servizio di accoglienza e assistenza.
La riattivazione del Centro di Ravello rappresenta un ulteriore traguardo raggiunto grazie alla sinergia che vede coinvolte più istituzioni, sindaci della Costa D'Amalfi, i vertici della Sanità della Regione Campania, dell'Azienda Ospedaliera "Ruggi" di Salerno.
Intanto i diversi Comuni della Costiera stanno annunciando l'avvio della campagna di vaccinazioni anti-Covid per tutti gli operatori direttamente o indirettamente coinvolti in attività turistiche o comunque a contatto con il pubblico in territorio a spiccata offerta turistica.
>Leggi anche:
Minori si prepara a vaccinare lavoratori del turismo. Ecco le categorie interessate
Anche Ravello si prepara a vaccinare lavoratori del turismo. Ecco le categorie interessate
Covid, Amalfi: al via vaccinazioni per comparto turistico. Le modalità
Tramonti, al via campagna vaccinale per lavoratori del turismo. Ecco come prenotarsi
Fonte: Il Vescovado
rank: 103441103
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...