Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCeramica ‘doc', la Regione boccia Cava

Cronaca

Ceramica ‘doc', la Regione boccia Cava

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 27 gennaio 2003 00:00:00

Protestano i ceramisti cavesi per la decisione adottata dalla Regione, che ha individuato le zone di eccellenza di produzione della ceramica artistica e tradizionale a Vietri sul Mare, Capodimonte e nelle beneventane Cerreto Sannita e San Lorenzello, escludendo la Valle metelliana, che pure detiene il primato, come fatturato e produzione, di importante centro ceramistico del Sud Italia. Le aziende cavesi non potranno nemmeno fregiarsi del marchio "Ceramica artistica e tradizionale di Vietri", riservato solo a chi risiede e produce nel borgo costiero. «Una decisione - dichiara Dino Turino, ex presidente del "Consorzio Ceramisti Cavesi" - che non condividiamo. Siamo legati da una comunanza storica e territoriale: la ceramica vietrese è nata quando Vietri era una frazione di Cava. Per una logica restrittiva, invece di realizzare un distretto ceramistico allargato ai circa 20 Comuni del Salernitano, ne viene condizionato lo sviluppo. Non credo che nel Comune di Vietri la produzione sia tale da giustificare questo provvedimento». Anche Assimpresa scende in campo a tutela degli imprenditori cavesi. «Aspettavamo - afferma Renato Farano, presidente Assimpresa - che ci fosse un intervento dell'Amministrazione comunale su Regione e Ministero delle Attività produttive. Il Comune, invece, è completamente assente su questa problematica». Il "Consorzio Ceramisti Cavesi", con oltre 25 miliardi di fatturato, 250 addetti e 15 aziende, è il punto di riferimento di tutto il comparto dei ceramisti della Vallata, che conta una quarantina di piccole ed anche piccolissime fabbriche che ancora difendono lo status di artigianato. «Chiediamo che il Comune - invoca Gerardo Rispoli, presidente del Consorzio - si attivi in ogni sede per evitare ripercussioni negative. Dalla nostra, comunque, abbiamo qualità e capacità. Non basta un titolo per essere vincenti». Da Vietri, intanto, porte aperte per un progetto comune. «Il disciplinare risale ad una legge del 1990 - spiega Enzo Santoriello, presidente dell'Ente Ceramica Vietrese - ed è per una produzione artistica, di nicchia, fatta nei retrobottega. Il vincolo territoriale è stato, peraltro, imposto dal Ministero e ritengo non possa avere alcuna ripercussione negativa, sia economica che di sviluppo, per le aziende cavesi. Piuttosto, il consorzio "Vietri Ceramica" da anni ha registrato il marchio "ceramica vietrese", che identifica non il territorio, ma un processo produttivo. A questo marchio, che ha una valenza mondiale, invitiamo tutte le aziende ad aderire».

Fonte: Il Portico

rank: 10328103

Cronaca

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

Cronaca

Odori nauseabondi a Capodimonte, sequestrato un rimessaggio per imbarcazioni realizzato in una cavità tufacea

Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...

Cronaca

Piombino, 69enne colpito da un fulmine in spiaggia: è grave

Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno