Tu sei qui: CronacaCeramica, fondi per il rilancio
Inserito da (admin), martedì 2 ottobre 2007 00:00:00
Riparte, ad alta velocità, la ceramica cavese. Finanziato con 285mila euro il Progetto Cava (Ceramica ad alta velocità d'arte) che rischiava di essere azzerato dal Ministero, dopo circa 3 anni di inattività da parte del Comune e dopo l'inserimento tra le 33 città italiane della ceramica.
La prima iniziativa messa in cantiere dall'assessore all'Artigianato, Enzo Servalli, è la partecipazione dei ceramisti cavesi al Salone Internazionale Batimat, che si terrà a Parigi dal 5 al 10 novembre, la più importante mostra sull'edilizia. In uno stand da 100 metri quadri, saranno esposti oggettistica, maioliche, pavimenti, rivestimenti e le famose "riggiole", tipico prodotto cavese esportato in tutto il mondo.
«Sabato scorso - racconta Servalli - con i nostri ceramisti abbiamo avuto un bellissimo successo a San Lorenzello, alla prima festa della ceramica, ed è stata anche l'occasione per iniziare ad abbozzare le linee di un progetto comune tra tutte le città della ceramica campana, al fine di controbattere l'agguerrita concorrenza delle altre Regioni italiane e quella straniera. La nostra produzione è di assoluta qualità, ma occorre percorrere alcuni passi fondamentali per il definitivo lancio e per la sua promozione, in considerazione che può essere un volano di grande importanza per la nostra economia e per l'occupazione».
Ancora in alto mare la realizzazione del disciplinare di produzione per l'assegnazione del marchio Cqc (Ceramica di Qualità Cava), previsto nel Progetto Cava.
Fonte: Il Portico
rank: 10005108
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...