Tu sei qui: Cronaca"Ceramiche al Borgo", vetrina per gli artisti cavesi
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 12 maggio 2011 00:00:00
Ravvivare il settore della ceramica, valorizzando le piccole botteghe artigiane che non godono di visibilità nel centro cittadino. Domani, venerdì 13, e sabato 14 maggio primo appuntamento con “Ceramiche al Borgo”, l’iniziativa promossa dagli assessorati alle Attività Produttive ed al Turismo e dall’Ufficio per il Millennio del Comune di Cava de’ Tirreni.
«In concomitanza con l’arrivo, in programma nella giornata di domani, di 1.700 crocieristi al porto di Salerno, la possibilità data ai ceramisti decentrati di esporre i propri lavori nel centro cittadino vuole essere l’occasione giusta per coniugare sapientemente le esigenze commerciali a quelle turistiche», ha annunciato stamani a Palazzo di Città il sindaco Marco Galdi.
A presentare i dettagli del progetto è stato il consigliere delegato alla Ceramica, Marco Senatore: «L’iniziativa è di quelle importanti, dato che punta ad un rilancio di marketing e promozione del territorio. Domani mattina 8 hostess dell’Istituto “G. Filangieri” ed un delegato comunale accoglieranno i turisti presso l’info point istituito al porto di Salerno, distribuendo loro brochures e materiale informativo sulla nostra città e sulle nostre bellezze architettoniche».
Contestualmente nel centro cittadino saranno allestiti 7 stand, offerti dall’Ente Montecastello, che saranno occupati dai seguenti artigiani ceramisti: “La maiolica Umbra” di Adolfo Corinaldesi, “Koak” di Massimo Abate, “Annarè” di Anna Vitale, “Ceramica Artistica Falcone” di Salvatore Falcone, “Nuove Creazioni” di Katiuscia Coppola, “Solimene Art” di Pierfrancesco Solimene e “Ceramica” di Carmine Sorrentino.
«Per questa prima tappa l’evento sarà circoscritto alla parte iniziale di Corso Umberto I - ha specificato l’assessore Mario Pannullo - Per quelli a venire l’intenzione è di individuare una collocazione diversa». “Ceramiche al Borgo” sarà, infatti, presente in piazza anche il 10 e l’11 giugno, dal 7 al 10 luglio, dal 28 al 30 luglio e l’8 settembre, in occasione della Festa della Madonna dell’Olmo.
«Le date individuate - ha precisato Marco Senatore - sono state scelte in concomitanza con gli sbarchi dei crocieristi al porto di Salerno, al di là di quella coincidente con la Festa patronale. Senza dimenticare che dal 23 al 30 luglio vivremo la “Settimana della Ceramica”: una buona occasione per rilanciare ulteriormente il settore, rinnovarne la tradizione e sperimentare innovazioni».
Fonte: Il Portico
rank: 10765105
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...
Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...