Tu sei qui: CronacaCerca funghi a Tramonti ma trova un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 luglio 2022 18:48:25
A Tramonti, nella località Chiancolelle, in alta montagna, un residente della zona a "caccia" di funghi non si aspettava di trovarsi letteralmente tra i piedi un ordigno risalente alla Seconda Guerra Mondiale.
Non appena l'uomo si è reso conto della pericolosità di quel ritrovamento, si è immediatamente allontanato per chiamare i carabinieri che, una volta giunti sul posto, hanno delimitato l'area prima di richiedere l'intervento dei colleghi specializzati del 21esimo Reggimento Genio Guastatori di Caserta per le operazioni di disinnesco sul posto, in sicurezza, che sono state programmate per il prossimo mercoledì 20 luglio. Una volta effettuata l'operazione si procederà con la bonifica dell'area.
L'ordigno ritrovato è una granata a mano di fabbricazione americana, residuo bellico della Seconda Guerra Mondiale, rimasta inesplosa per quasi ottant'anni.
All'indomani dello sbarco alleato sulla spiaggia di Minori, il 9 settembre del 1943, proprio quella zona di Tramonti fu teatro di una cruenta battaglia tra americani e tedeschi: il Valico di Chiunzi era un avamposto strategico (c'era un'importante installazione radio) e dopo i continui bombardamenti, in pochi giorni gli americani riuscirono a conquistare quelle alture togliendole dal controllo dei tedeschi.
Proprio nella catena dei Monti Lattari avvennero diversi bombardamenti e, di recente, sono stati diversi i residui bellici restituiti dalla montagna.
Fonte foto: Wikimedia Commons e Esercito Difesa
Fonte: Il Vescovado
rank: 105323107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....