Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bernardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCesa, Pietro e Maria tornano a casa: Procura apre un’inchiesta sull’allontanamento

Cronaca

Rientro in famiglia dopo giorni di apprensione. L'ombra di un’inchiesta per chiarire le circostanze della scomparsa.

Cesa, Pietro e Maria tornano a casa: Procura apre un’inchiesta sull’allontanamento

Il 29 ottobre, dopo aver affidato i loro figli ai nonni, avevano comunicato che sarebbero usciti per alcune commissioni, quindi hanno fatto perdere le loro tracce

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), domenica 3 novembre 2024 17:14:00

Pietro Montanino e Maria Zaccaria, la coppia di Cesa (Caserta) scomparsa lo scorso 29 ottobre, sono rientrati oggi nella loro abitazione. La vicenda, che ha tenuto con il fiato sospeso parenti e amici per giorni, è ora al centro di un'indagine aperta dalla Procura di Napoli Nord, incaricata di fare luce sui motivi dell'allontanamento.

Secondo le ricostruzioni, i due coniugi si erano allontanati martedì pomeriggio dalla casa dei genitori di Pietro, dove avevano pranzato insieme. Dopo aver affidato i loro figli ai nonni, avevano comunicato che sarebbero usciti a piedi per alcune commissioni. Poi, intorno alle 17, Maria aveva chiamato la cognata dal cellulare del marito, chiedendole il favore di andare a prendere al posto loro il figlio maggiore, di sette anni, a lezione di calcetto, a causa di un imprevisto. Poco dopo, però, ogni tentativo di contattarli si era rivelato vano: il cellulare di Pietro era stato spento e quello di Maria lasciato a casa, senza ulteriori spiegazioni.

La famiglia, preoccupata dall'assenza prolungata e dal silenzio improvviso, aveva sporto denuncia di scomparsa ai Carabinieri di Frattamaggiore, che avevano dato il via alle ricerche. Oggi, 3 novembre, dopo giorni di angoscia, oggi finalmente Pietro e Maria hanno fatto ritorno, ponendo fine all'incubo della loro assenza.

Tuttavia, il rientro della coppia non chiude il caso. I Carabinieri, coordinati dalla Procura di Napoli Nord, stanno infatti procedendo con accertamenti per chiarire le circostanze e le motivazioni dietro questo allontanamento improvviso, ancora avvolto nel mistero. Non si esclude che i due possano essere chiamati a chiarire le ragioni della scomparsa, mentre restano possibili, se emergeranno elementi rilevanti, provvedimenti da parte del tribunale ordinario e del tribunale dei minori.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101318101

Cronaca

Cronaca

Positano, vittoria in tribunale per Chez Black: salvi gli impianti di climatizzazione

Vittoria in tribunale per il ristorante "Chez Black" di Positano, storico ristorante sulla Spiaggia Grande. Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha infatti annullato l'ordinanza con cui il Comune aveva ordinato la demolizione dell'impianto di condizionamento del locale. Come riporta il quotidiano...

Cronaca

Smantellato giro di auto rubate e riciclate in tre regioni: arrestato 35enne in Campania

Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...

Cronaca

Napoli, Operazione Off-Line: in un mese ritirate 384 patenti per uso del cellulare alla guida

Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...

Cronaca

Poppi, un cervo precipita da una scarpata e sfonda il tetto di un ristorante

Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...