Tu sei qui: CronacaCetara, abusi su minori al campetto: tutti sapevano ma nessuno parlava
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 novembre 2018 10:55:27
«Tutti sapevano quello che accadeva al campetto di calcio di Cetara ma tendevano a minimizzare».
Ieri, davanti ai giudici della terza sessione penale del Tribunale di Salerno, la testimonianza dell'assistente sociale. Grazie alla sua segnalazione partì l'indagine sul caso di pedofilia al campetto di Cetara, caso che è durato anni e si è concluso l'anno scorso ad ottobre con l'arresto di un 37enne e di un 57enne. Lo scrive Il Mattino oggi in edicola.
Il primo è stato accusato di atti sessuali con una ventina di minori, in cambio di piccole somme di denaro; il secondo di aver ricattato un ragazzo e averlo costretto a rapporti sessuali.
«Dopo la denuncia degli abusi ai danni dei minorenni, la mamma di uno studente mi minacciò dicendo che se fosse successo qualcosa al figlio sarei stata io a pagare - ha dichiarato l'assistente sociale -. Tutti erano convinti che le famiglie dei ragazzi fossero in grado di tenere la situazione sotto controllo e che non vi fosse alcuna necessità di sollevare un inutile polverone e far scattare un'inchiesta giudiziaria».
La donna fu informata, all'epoca dei fatti, dagli stessi studenti: un uomo sulla quarantina avvicinava i ragazzi e gli offriva denaro, poi compiva atti di autoerotismo, chiedendo loro a volte, di partecipare.
Fonte: Il Mattino
>Leggi anche:
Molestie nel bagno del campetto di Cetara, si allarga l'inchiesta
Fonte: Il Vescovado
rank: 102737109
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...