Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCetara celebra il Giorno della Memoria con il dibattito “Gli anni rubati”

Cronaca

Cetara, costiera amalfitana, shoah

Cetara celebra il Giorno della Memoria con il dibattito “Gli anni rubati”

A 75 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il 27 gennaio 1945, l'Amministrazione comunale di Cetara celebra la Giornata della Memoria dello sterminio organizzando “Incontri d’autore, Shoah 2020”

Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 gennaio 2020 11:39:14

A 75 anni dall'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il 27 gennaio 1945, l'Amministrazione comunale di Cetara celebra la Giornata della Memoria dello sterminio organizzando "Incontri d'autore, Shoah 2020", con la partecipazione degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Cetara, ed i loro genitori, insieme agli insegnanti ed operatori sociali e parrocchiali, per ricordare, riflettere e discutere sul tema dell'Olocausto e su quanto accaduto ad Auschwitz, a milioni di persone colpevoli di essere ebrei, omosessuali, testimoni di Geova, zingari, disabili, deportati civili e militari, bambini. Tanti bambini. Martedì 28 gennaio, alle ore 9,30 appuntamento a piazzetta Cantone, lì dove è stata affissa una lapide (2009) in ricordo di Settimia Spizzichino, deportata ebrea italiana superstite dell'Olocausto e unica donna sopravvissuta al rastrellamento del ghetto di Roma. Nel corso degli anni Settimia divenne una tra le preminenti testimoni e memorie storiche della Shoah italiana. Amava Cetara, scegliendo quel vicolo di piazzetta Cantone come sua dimora per ritrovare momenti di serenità.

A seguire presso la Sala Polifunzionale "M.Benincasa", dopo i saluti del sindaco di Cetara Roberto Della Monica, con l'Assessore alla Cultura Angela Speranza e il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili Daniele Luigi D'Elia, il parroco di Cetara Don Andrea Caputo e il Prof. Franco Bruno Vitolo daranno il via al dibattito "Gli anni rubati": memorie di Settimia e documentazione della Shoah. A seguire ancora, le scuole prenderanno visione dello spettacolo di danza "Per non dimenticare", a cura della compagnia "Fusion", con le coreografie di Maria Cardamone che, attraverso il linguaggio della musica e del corpo, intende esprimere un messaggio, quanto mai attuale. Facendo riferimento alla Shoah, con i fatti e gli avvenimenti che hanno sconvolto il prosieguo della storia stessa, i passi di danza porteranno alla luce, in maniera brutale, la ferocia e l'assurdità che la parte più buia dell'animo umano può riservare. "E' un'occasione in cui sentiamo il dovere di trasmettere e rendere viva la Memoria, affinché quello che è stato non si ripeta.

Le pochissime persone sopravvissute che, coraggiosamente, ci tramandano quello che hanno vissuto, devono avere la certezza, oltre alla consapevolezza che porteremo avanti questa battaglia per loro. Noi saremo la loro testimonianza domani. E' importante che i giovani, accompagnati dai loro genitori e dalle istituzioni, attraverso questi incontri si confrontino con la storia e con i suoi drammi, per innescare una riflessione necessaria sui temi della tolleranza, della violenza e dell'integrazione.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108314102

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...