Ultimo aggiornamento 3 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCetara, donna morta sotto tir nel 2008: per autotrasportatore di Minori assenza di responsabilità

Cronaca

Cetara, donna morta sotto tir nel 2008: per autotrasportatore di Minori assenza di responsabilità

Inserito da (redazionelda), domenica 30 agosto 2015 10:38:08

«Assenza di responsabilità penalmente rilevante nel determinismo causale dell'evento». La quarta sezione della Corte di Cassazione ha annullato, il 6 maggio scorso, la sentenza della Corte d'Appello di Salerno in ordine al reato di omicidio colposo per Giuseppe Ruocco, l'autotrasportatore di Minori che, alla guida di un autocarro con rimorchio, il 31 agosto del 2008 venne convolto in un incidente stradale sulla Statale 163 Amalfitana, nel comune di Cetara, in cui perse la vita la signora Maria Barone (cavese di 57 anni) che viaggiava a bordo del motociclo condotto dal marito.

L'incidente avvenne alle 22 e 45 nei pressi della Casa Comunale, con l'autoarticolato di una cartiera della Costiera diretto verso Salerno mentre il motociclo, proveniva dal sottostante parcheggio comunale. A causa dell'urto la donna fu sbalzata dalla sella, finendo sotto le ruote del camion, che ha continuato la sua corsa ancora per qualche metro, travolgendola. Inutili si sono rivelati i soccorsi, perché Maria Barone morì sul colpo, sotto gli occhi del marito il quale, rimase illeso ma in stato di choc.

In sette anni si sono celebrati i tre procedimenti penali: in primo grado il Tribunale di Salerno, con sentenza del 31/05/2010, aveva previsto, per il Ruocco, sei mesi di reclusione per omicidio colposo (articolo 589 del Codice Penale), due mesi di arresto e 600 euro di ammenda pena sospesa e sanzione amministrativa della sospensione della patente per otto mesi. In secondo grado, con sentenza del 3/07/2014, la Corte di Appello di Salerno aveva confermato quella del Tribunale mentre, in terzo grado, la quarta sezione Penale della Corte di Cassazione, il 6/5/2015 ha annullato, senza rinvio, la sentenza della Corte di Appello di Salerno in ordine al reato di omicidio colposo «perché il fatto non costituisce reato» annullando la stessa sentenza in ordine al reato di cui all'articolo168, secondo comma lettera B del Codice della Strada per estinzione per prescrizione.

La definizione della sentenza della Suprema Corte di Cassazione ha confermato la tesi dei difensori di fiducia del Ruocco, gli avvocati Mario Farace e Giuseppe Della Monica che sin dai primi atti di indagini, anche tramite gli strumenti di cronaca, avevano sostenuto l'assenza di responsabilità penalmente rilevante del loro cliente nel determinismo causale dell'evento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106153107

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...