Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCetara, fondi europei agli ex pescatori: tutti assolti

Cronaca

Cetara, fondi europei agli ex pescatori: tutti assolti

Presero i soldi senza avviare un’altra attività: assolti in sede penale e in sede contabile

Inserito da (redazionelda), lunedì 8 marzo 2021 18:31:41

Per il contributo regionale per la cosiddetta "fuoriuscita precoce" dal settore della pesca, la vicenda penale si è conclusa con l'assoluzione dei 18 ex pescatori di Cetara, cancellati dai registri marittimi, dall'accusa di malversazione ai danni dello Stato.

Gli imputati sono stati assolti anche dalla contestazione di danno erariale in quanto la somma che hanno percepito era a titolo compensativo per essersi cancellati dal registro dei pescatori marittimi. La Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale di Appello di Roma, ha infatti stabilito che non vi era alcun obbligo dei pescatori di riconversione in altra attività diversa dalla pesca in quanto il bando a cui hanno partecipato non prevedeva tale condizione. Nove pescatori di Cetara (Pietro Imperato, Stefano Giuseppe Vitolo, Evangelista Vitolo, Vincenzo Spinace, Carmine Giacinto, Antonio Federico Bianco, Pietro Di Crescenzo, Salvatore De Crescenzo e Ferdinando Basile) erano difesi dall'avvocato Dario Barbirotti con l'avvocato Aniello Liguori. Per altri due pescatori, Francesco Vincenzo Ferrigno e Antonio Pappalardo, sempre difesi dagli avvocati Barbirotti e Liguori, è stato estinto il procedimento soltanto perchè deceduti e su richiesta della Procura, la Corte ha ritenuto di non dover continuare il procedimento nei confronti degli eredi.

Altri cinque pescatori di Cetara, Luigi Gatto, Francesco Pizzulli, Gennaro Paolillo, Sabato Giordano e Luigi Imperato, erano difesi dall'avvocato Felice Egidio.

Aniello Benincasa difeso dall'avvocato Gaetano D' Emma.

Improcedibile e inammissibile l'atto di appello per altri due pescatori napoletani coinvolti che con altri dovranno restituire parte di quel contributo. I giudici contabili, infatti, non hanno prosciolto tutti, come nel processo penale.

I FATTI

Tutto prese spunto dall'indagine dei finanzieri di Cava de' Tirreni nel 2016. I militari effettuarono una serie di accertamenti sui finanziamenti agli ex pescatori. Così scoprirono che molti di loro, pur avendo smesso di andar per mare, non avevano avviato, nei termini stabiliti dal bando, altra attività per giustificare il finanziamento di riconversione. Da ciò la richiesta di rinvio a giudizio per malversazione, dalla quale poi furono assolti. Molti dei pescatori che beneficiarono di quel finanziamento e sospesero l'attività di pesca al dettaglio locale, erano prossimi alla pensione. Non avrebbero neppure avuto motivo di intraprendere un'altra attività con dispendio di risorse ed energie.

La genericità dell'impegno ad una riconversione professionale del bando non fa emergere l'ipotesi di malversazione ai danni dello Stato. Parallelamente all'inchiesta della Procura ordinaria, partì quella della Corte dei conti. Il processo per il presunto danno erariale si è concluso solo in questi giorni. Non tutti, come nel penale, hanno goduto dello stesso trattamento assolutorio. Le posizioni sono state diversificate.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106733105

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...