Tu sei qui: CronacaCetara, fondi europei “di riconversione” agli ex pescatori: tutti assolti per non aver commesso danno erariale
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 marzo 2021 14:33:21
Nel 2016, i finanzieri di Cava de' Tirreni effettuarono una serie di accertamenti sui finanziamenti europei agli ex pescatori di Cetara. E scoprirono che molti di loro, pur avendo smesso la loro attività di pesca, non avevano avviato, nei termini stabiliti dal bando, altra attività per giustificare il finanziamento di riconversione. Da ciò la richiesta di rinvio a giudizio per malversazione.
Con la sentenza n. 50/2021 della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale di Appello di Roma sono stati tutti assolti per non aver commesso alcun danno erariale.
Infatti, la somma percepita era a titolo compensativo per aver effettuato la cancellazione dal registro dei pescatori marittimi.
In particolare, sono stati assolti nove pescatori difesi dall'avvocato Dario Barbirotti, cinque difesi dall'avvocato Felice Egidio e un altro pescatore di Cetara difeso dall'avvocato Gaetano D'Emma. Mentre per altri due pescatori è stato estinto il procedimento perché deceduti e, su richiesta della Procura, la Corte ha ritenuto di non dover continuare il procedimento nei confronti degli eredi.
Improcedibile e inammissibile l'atto di appello per altri due pescatori napoletani coinvolti che con altri dovranno restituire parte di quel contributo. I giudici contabili, infatti, non hanno prosciolto tutti, come nel processo penale.
(Foto: orythys)
Fonte: Cetara News
rank: 108411102
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...