Tu sei qui: CronacaCetara, modifiche al Put per cementificazione. La replica del Sindaco: «Quando ho letto 43mila metri cubi mi è venuto da ridere»
Inserito da (redazionelda), martedì 20 luglio 2021 13:07:17
Non tarda ad arrivare la replica del sindaco di Cetara Fortunato Della Monica alla denuncia delle associazioni Italia Nostra Salerno e Club per l'Unesco di Amalfi che contestano l'iter avviato dal Comune di Cetara per la modifica del Piano Urbanistico Territoriale per l'edificazione di 43 mila metri cubi di volumetrie per alloggi in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico.
Il primo cittadino tiene a fare chiarezza sulla vicenda. «La situazione è questa - spiega al Vescovado -: nel Put approvato dalla Regione Campania 1987 è previsto che a Cetara sono previsti circa 42 alloggi, le prime case. La zona presa dal Put è un zona che, nell'arco degli anni, è diventata R3, R4. Per costruire questi alloggi bisognava fare delle opere, bisognava fare dei muri di cemento armato di 40, 50 metri. Immagino la bruttezza, stiamo parlando di quella zona difronte al parcheggio del Casale (di proprietà privata ndr).
Io volevo sapere se ci fossero delle zone bianche non a rischio idrogeologico sul territorio comunale. Il bacino ha individuato una zona centrale, quella difronte all'ufficio postale, e due zone verso Fuenti. Purtroppo tutte le altre zone sono R3 ed R4, come tutta la Costiera. Ho dato incarico di fare un progetto di rigenerazione urbana, non la costruzione di palazzoni. Non a caso, sia la sovrintendenza, sia la comunità dei monti lattari, sia il parco, ha dato esito positivo. Stiamo facendo il progetto definitivo e poi sarà oggetto di tutti i pareri per legge, prima di andare in consiglio comunale e mandare tutto alla Regione Campania».
«Stiamo parlando di sfruttare il 60, al massimo il 65%-70% della volumetria presente del Put e di spostare la zona per motivi ambientali, da una zona R4 ad una zona bianca. Questa è la storia e la verità. Quando ho letto 43mila metri cubi mi è venuto da ridere» ha concluso Della Monica.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107721106
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...