Ultimo aggiornamento 1 secondo fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCetara, modifiche al Put per cementificazione. La replica del Sindaco: «Quando ho letto 43mila metri cubi mi è venuto da ridere»

Cronaca

Cetara, modifiche al Put per cementificazione. La replica del Sindaco: «Quando ho letto 43mila metri cubi mi è venuto da ridere»

Inserito da (redazionelda), martedì 20 luglio 2021 13:07:17

Non tarda ad arrivare la replica del sindaco di Cetara Fortunato Della Monica alla denuncia delle associazioni Italia Nostra Salerno e Club per l'Unesco di Amalfi che contestano l'iter avviato dal Comune di Cetara per la modifica del Piano Urbanistico Territoriale per l'edificazione di 43 mila metri cubi di volumetrie per alloggi in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico.

Il primo cittadino tiene a fare chiarezza sulla vicenda. «La situazione è questa - spiega al Vescovado -: nel Put approvato dalla Regione Campania 1987 è previsto che a Cetara sono previsti circa 42 alloggi, le prime case. La zona presa dal Put è un zona che, nell'arco degli anni, è diventata R3, R4. Per costruire questi alloggi bisognava fare delle opere, bisognava fare dei muri di cemento armato di 40, 50 metri. Immagino la bruttezza, stiamo parlando di quella zona difronte al parcheggio del Casale (di proprietà privata ndr).

 

Io volevo sapere se ci fossero delle zone bianche non a rischio idrogeologico sul territorio comunale. Il bacino ha individuato una zona centrale, quella difronte all'ufficio postale, e due zone verso Fuenti. Purtroppo tutte le altre zone sono R3 ed R4, come tutta la Costiera. Ho dato incarico di fare un progetto di rigenerazione urbana, non la costruzione di palazzoni. Non a caso, sia la sovrintendenza, sia la comunità dei monti lattari, sia il parco, ha dato esito positivo. Stiamo facendo il progetto definitivo e poi sarà oggetto di tutti i pareri per legge, prima di andare in consiglio comunale e mandare tutto alla Regione Campania».

 

«Stiamo parlando di sfruttare il 60, al massimo il 65%-70% della volumetria presente del Put e di spostare la zona per motivi ambientali, da una zona R4 ad una zona bianca. Questa è la storia e la verità. Quando ho letto 43mila metri cubi mi è venuto da ridere» ha concluso Della Monica.

>Leggi anche:

A Cetara modifiche al Put per cementificare in vincolo paesaggistico: la denuncia di Italia Nostra e Club Unesco Amalfi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103222101

Cronaca

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...