Tu sei qui: Cronaca"Chi è l'assassino", presentato il libro di Roberta Bruzzone
Inserito da (admin), martedì 15 luglio 2014 00:00:00
Lo scorso sabato 12 luglio, nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città, è stato presentato il libro di Roberta Bruzzone, “Chi è l’assassino. Diario di una criminologa”, edito dalla Mondadori. L’opera illustra gli interrogatori, lo studio degli incartamenti, le analisi delle tracce sul luogo del delitto e come un profiler entra nella testa dell’assassino.
La criminologa, psicologa forense ed esperta di analisi e ricostruzione della scena del crimine è nota al grande pubblico per aver partecipato attivamente alle indagini relative ai crimini più discussi degli ultimi anni. Ha un curriculum di tutto rispetto, avendo conseguito negli USA il titolo di E.C.S. - Evidence Collector Specialist - (esperto di ricerca e repertamento tracce sulla scena del crimine) e quello di Bloodstain Pattern Analyst, ossia l’analisi delle tracce ematiche in una scena del crimine.
La manifestazione organizzata dalla “MS investigazioni” di Marco Salvato e patrocinata dal Comune di Cava de’ Tirreni e dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, dopo i saluti dei rispettivi rappresentanti, ha immerso il folto pubblico in un viaggio nel mondo della criminologia. Moderato da Antonio Di Martino, il dibattito nelle prime battute ha visto la sociologa Veronica Infante illustrare le tecniche di analisi sia di tipo induttivo che deduttivo e di come la sua specializzazione cerchi di spiegare le cause e le concause del comportamento del probabile reo.
La dott.ssa Agnieszka Pedziwiater, consulente grafologa, ha sottolineato, poi, come la scienza di cui è esperta possa oggi essere di valido aiuto nell’esaminare scritti e disegni di bambini ed adolescenti e far emergere problematiche familiari, anche gravi. A scavare nelle pieghe umane di un libro che tratta alcuni dei casi che ha studiato l’autrice, il sostituto procuratore Alfredo Greco, che si è detto colpito da una frase “Tutti possiamo essere assassini o vittime”. In una società in crisi, in qualsiasi persona può accendersi una scintilla che provoca morte o, al contrario, chiunque può essere vittima di un delitto in ambito familiare, come le cronache degli ultimi anni ci informano. Allora occorre che ci siano veri esperti, come la Bruzzone, che sappiano unire all’amore per la ricerca della verità la passione della giustizia.
Da parte sua il dr. Vergemino Testa, responsabile delle investigazioni scientifiche dei Carabinieri di Salerno, ha sottolineato che il ruolo del criminologo è facilitato dal fatto di lavorare in genere nei collegi di difesa sulla scorta di documenti, perizie e foto, mentre l’investigatore deve lavorare sulla scena del crimine. Il dr. Testa ha ricordato come la prova nel processo penale si formi nel dibattimento.
Da ultimo la Bruzzone ha evidenziato come la scelta di sette casi che ha studiato rappresentino una panoramica della professione che svolge e ha raccontato aneddoti sulla stesura del libro. Libro che è basato sui dati oggettivi delle indagini a cui ha collaborato e che, quindi, non può essere oggetto di querele. L’autrice ha sottolineato come a volte la ricerca della verità, basata su elementi oggettivi e documentali possa metterla in difficoltà con il pubblico che non sempre ha gli strumenti tecnici per comprendere le sfumature dei casi. Una non corretta informazione può danneggiare le indagini e magari un testimone non racconta tutto. La Bruzzone ha, tra l’altro, ribadito che le indagini condotte con le tecnologie più sofisticate non devono far rinunciare ai metodi tradizionali investigativi.
Questa è la prima manifestazione organizzata dal dr. Marco Salvato, direttore e titolare della “MS investigazioni”, e non sarà l’ultima, nell’ambito di un progetto più ampio che vedrà a Cava personaggi del mondo della criminologia proporre al grande pubblico problematiche relative alla sicurezza.
Magrina Di Mauro
Fonte: Il Portico
rank: 10186101
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...