Tu sei qui: CronacaChiara Appendino vola a Londra per World Travel Market: c'è intesa con il Sindaco di Milano
Inserito da (admin), martedì 8 novembre 2016 06:44:54
Chiara Appendino, Sindaco di Torino a Londra per promuovere la sua città accompagnata da Alberto Sacco, assessore comunale al Turismo. Il Comune di Torino ha partecipato alla press conference con i giornalisti inglesi avvenuta poco dopo l’apertura dello stand italiano al World Travel Market, la fiera mondiale del turismo che si svolge nella capitale britannica fino a mercoledì 9 novembre. Presente anche il Sindaco di Milano, Beppe Sala, con una delegazione di rappresentanti del Veneto, Umbria e Toscana. Lo aveva annunciato all'interno dell'ultimo consiglio comunale: "Dateci il tempo di programmare. A breve, entro la metà di novembre, delibereremo gli eventi del 2017: non è nostra intenzione smantellare tutto." Il Sindaco di Torino ha illustrato con il suo inconfondibile stile l’ampia offerta turistica di Torino, le manifestazioni culturali già in calendario come "Mito Settembre Musica", realizzate in collaborazione con il capoluogo milanese, e il calendario delle celebrazioni 2019 in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo Da Vinci. Oltre al Sindaco di Milano presente in sala la presidente dell'Enit (ente preposto alla promozione dell'Italia nel mondo) Evelina Christillin, l'ambasciatore italiano nel Regno Unito Pasquale Terracciano e il sottosegretario al Turismo, Dorina Bianchi. Seppur sembrata distante da alcune posizioni assunte dai relatori durante la presentazione, il sodalizio con il capoluogo lombardo sembra destinato a durare nel tempo, forse addirittura a rafforzarsi. La Appendino deve reputare il Sindaco Sala un interlocutore affidabile vista la quantità di informazioni che i due sindaci di sono scambiati in forma strettamente privata. Come hanno sottolineato pubblicamente i due primi cittadini, la vicinanza geografica e culturale dei due capoluoghi di regione può essere, se sfruttata adeguatamente, un moltiplicatore di presenze in grado di produrre effetti positivi per il turismo ed il suo indotto. Tra i passaggi, forse meno gradito da entrambi i Sindaci, l'accenno ad un ipotetica macro regione. Evelina Christillin, Enit, ha manifestato il desiderio comune di rendere l'Italia una tra le prime destinazione turistiche al mondo, sottolineando l'importanza della cooperazione tra istituzioni ed operatori. Due i momenti più significativi. Il primo è la telefonata dell'allenatore del Leicester, Claudio Ranieri, che ha rimarcato la percezione degli italiani come un popolo operoso ed affidabile in campo lavorativo che trova nella meritocrazia della società inglese grandi riscontri. "In Inghilterra chi vale emerge", ha dichiarato il mister, elogiando la capacità degli inglesi a riconoscere e valorizzare il merito. Il secondo, l'intervento del rappresentante dell'Umbria, il vice Presidente Fabio Paparelli, che ha invitato gli operatori inglesi a tornare da subito sui luoghi in cui visse San Francesco rimarcando la sicurezza delle strutture turistiche e delle aree non colpite dal sisma. Una presentazione che si è conclusa anche con i complimenti al nuovo direttivo Enit per il nuovo e più accattivante stand italiano che rappresenta l'Italia nel mondo. Un appunto al posizionamento del medesimo, in pratica alla fine del padiglione europeo.
Fonte: Booble
rank: 10292108
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...