Tu sei qui: CronacaChiesa di S. Lorenzo, il patrono in un quadro di Antonio Ragone
Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 19 ottobre 2005 00:00:00
La Chiesa di San Lorenzo Martire, nell'omonima frazione metelliana, impreziosita da un quadro raffigurante il patrono della parrocchia. L'opera, realizzata da Antonio Ragone, è stata posta nella cripta della Chiesa retta da don Raffaele Conte. Il 9 agosto scorso la cerimonia di benedizione, alla presenza di tanti fedeli ed in occasione dei festeggiamenti per San Lorenzo. 100 x 150 le dimensioni del quadro, realizzato con la tecnica dell'olio su tela. «Ho voluto lasciare un ricordo per la Chiesa e la comunità tutta di San Lorenzo. Era un'idea che avevo da tempo in mente e che ora, con il beneplacito di don Raffaele, ho potuto finalmente concretizzare»: così l'autore Antonio Ragone, ben noto nella frazione per la sua instancabile opera nell'organizzazione della prestigiosa "Podistica Internazionale S. Lorenzo", nelle vesti di presidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo". Nato a Cava de'Tirreni nel 1932, Ragone ha coltivato sin da piccolo la sua passione per la pittura, compatibilmente con gli impegni professionali. Formatosi alla scuola dell'artista cavese Nello Iovine, ha sinora realizzato un centinaio di opere, specializzandosi in ritratti, riproduzioni su stampe ed immagini sacre. Ed ora questo "lavoro". Tra i più sentiti, perché dedicato alla sua San Lorenzo. A tutti coloro che lo conoscono e lo apprezzano da decenni. Nel suo salone da barbiere sono passate varie generazioni. Tutte "rapite", oltre che dalla sua maestria professionale, anche e soprattutto dalla sua affabilità e dalla sua gentilezza. Doti umane che, unite alla bravura artistica, fanno di Antonio Ragone un uomo stimato ed ammirato a San Lorenzo ed in tutta Cava.
Fonte: Il Portico
rank: 10306105
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...