Tu sei qui: Cronaca Chiese chiuse fino al 3 aprile nella Diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni: le disposizioni del vescovo Soricelli
Inserito da (Redazione), venerdì 13 marzo 2020 17:48:19
Per il propagandarsi del coronavirus e in via preventiva, viste le nuove norme emanate dal Governo, l'arcivescovo, monsignor Orazio Soricelli, ha disposto la chiusura delle chiese della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.
Fino a venerdì 3 aprile l'accesso alle chiese parrocchiali e non parrocchiali della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, aperte al pubblico, e più in generale agli edifici di culto o qualunque genere aperti al pubblico, viene interdetto a tutti i fedeli.
Rimangono accessibili solo gli oratori di comunità stabilmente costituite (religiose, monastiche, ecc.), limitatamente alle medesime collettività che abitualmente ne usufruiscono in quanto in loco resi enti e conviventi, con interdizione all'accesso dei fedeli che non sono membri stabili delle predette comunità.
I fedeli sono in conseguenza dispensati dall'obbligo di soddisfare al precetto festivo.
Sarà cura dei sacerdoti (parroci, rettori, cappellani, ecc.) attivarsi per dar seguito a questa disposizione, innanzitutto con la chiusura delle aule di culto e con ogni altra iniziativa idonea allo scopo.
Parteciperemo poi tutti insieme — nelle forme che saranno suggerite — il 19 marzo, alle 21, alla preghiera corale indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana nella ricorrenza di San Giuseppe, che sarà condivisa in diretta su Tv2000.
Ricordiamo che questa disposizione è per il bene comune. Accogliamo le Parole di Gesù che ci dice «dove sono due o tre riuniti nel mio nome. io sono in mezzo a loro» (Matteo 18.20).
«In questo tempo, ancora di più, le nostre case sono Chiese domestiche. Vi benedico. affidandovi tutti ancora una volta alla int iene ;della Beata Vergine Maria e dei nostri Santi Patroni Andrea e Adiutore».
Fonte: Il Portico
rank: 104826109
Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso, che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante. L'attività investigativa, svolta sotto...
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....