Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaChiude la "Di Mauro", dipendenti in rivolta

Cronaca

Chiude la "Di Mauro", dipendenti in rivolta

Inserito da (admin), venerdì 29 aprile 2005 00:00:00

Chiude la "Emilio Di Mauro Arti Grafiche". La situazione è precipitata ieri pomeriggio, quando i vertici aziendali hanno comunicato, nel corso di una riunione con i rappresentanti sindacali presso l'Associazione Industrali di Salerno, la decisione di chiudere i battenti. "Contravvendendo all'accordo stipulato tra le parti il 30 dicembre scorso", denunciano i sindacati. La notizia ha fatto immediatamente il giro della città e tra i dipendenti, che si sono radunati davanti allo stabilimento in via XXV Luglio, bloccando gli accessi ed anche la circolazione sulla Statale 18. Sul posto sono arrivate le auto ed il personale delle Forze dell'Ordine. "I lavoratori delle Arti Grafiche - hanno dichiarato i responsabili della Rsu - sono in assemblea permanente e, unitamente alle organizzazioni sindacali, chiedono il coinvolgimento di tutti i lavoratori del gruppo Di Mauro, a sostegno della loro lotta a difesa del posto di lavoro". Per oggi è stata indetta un'assemblea aperta dei lavoratori, che hanno chiesto il coinvolgimento anche delle istituzioni locali e di tutti i cittadini cavesi. "Siamo arrivati alla fine - dichiara Renato Vigilante, segretario Cgil - di una storia iniziata 10 anni fa. Questo è il risultato di una miopia industriale che non ha visto l'azienda svilupparsi, innovarsi ed investire in nuove tecnologie. Questa azienda ha professionalità enormi, ma nonostante ciò oggi chiude, mettendo sul lastrico 120 famiglie, perché non ha più mercato, producendo cose che il mercato non richiede. Di queste cose è bene che tutti si assumano le responsabilità, anche le istituzioni locali. Non vorremmo che in questo posto i cavesi possano vedere un centro commerciale, magari straniero, un ristorante, ma ci auguriamo che continui ad essere un posto di lavoro per 120 persone". La storica azienda, vanto dell'imprenditoria cavese, fu tra le più importanti industrie italiane nel settore grafico-editoriale. Fin dagli anni '40 è stata, insieme alla Manifattura Tabacchi, il volano dello sviluppo economico ed occupazionale della città. Nella disperazione i 120 dipendenti rimasti, ai quali l'azienda ha proposto un percorso concordato che li assicuri come creditori privilegiati nel fallimento. "La nostra situazione è drammatica - afferma il dipendente Antonello Astore - con famiglie che stanno finendo in mezzo ad una strada. La nostra età media è di 40 anni, abbiamo moglie e figli, con affitti da pagare o il mutuo della casa. Non so proprio come faremo a tirare avanti". "Dobbiamo stringerci intorno ai lavoratori - afferma il responsabile provinciale Failpc-Cisal, Luigi Di Domenico - non abbiamo saputo dare quell'apporto necessario per cercare di far invertire la rotta ad un management miope. La spallata finale l'ha data anche la tragedia dell'11 settembre, che ha fatto crollare un mercato primario dell'azienda come la biglietteria aerea". "Non è facile seguire - afferma il sindaco Messina - l'andamento del mercato, le innovazioni tecnologiche e la concorrenza spietata del mercato. Credo siano a rischio i posti di lavoro e per questo, al di là del ruolo istituzionale, sono solidale con le maestranze ed i sindacati". Presente davanti ai cancelli anche l'assessore provinciale al Lavoro, Massimo Cariello: "Bisogna che le Istituzioni locali, la Provincia, la Regione, ma anche il Governo, intervengano. Non è possibile che un'azienda come la Di Mauro, dopo aver ottenuto un finanziamento per costruire un nuovo capannone non lontano da qui, poi licenzi i suoi dipendenti. Saremo vicini alle meastranze contro questa scelta ingiusta".

Fonte: Il Portico

rank: 10016107

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno