Tu sei qui: CronacaChiusa l'Officina 249
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 14 luglio 2003 00:00:00
"La chiusura del noto locale è stata necessaria per il mancato certificato di prevenzione d'incendio e per garantire la sicurezza dei dipendenti, dei fruitori e dei condomini dei vicini palazzi": questo un piccolo stralcio dell'ordinanza, firmata dal dott. Maurizio Durante, emessa a carico di Giuliano Cardamone, responsabile della società Pentagramma, che gestisce con altri collaboratori la discoteca "Officina 249", titolare per lo stesso locale anche delle licenze per il pubblico spettacolo, intrattenimento e svago e per la somministrazione di alimenti e bevande al pubblico. L'Officina 249 è da sempre meta di ragazzi e cittadini, cavesi e non, che si recano nei week-end nella Valle ed affollano le sale del noto locale notturno, per ballare o per assistere a spettacoli di noti cabarettisti. L'ordinanza sospende ad horas tutte le attività della discoteca, chiusa, così, al pubblico poiché non ha ancora ricevuto il certificato di prevenzione per gli incendi dalla Commissione responsabile della Prefettura di Salerno. Secondo alcune indiscrezioni, nell'ambito di una serie di controlli eseguiti dalla Polizia Municipale di viale Marconi, il locale di Corso Principe Amedeo risultò già lo scorso 16 aprile non in regola con la legge, visto che tra gli incartamenti non era presente il certificato di prevenzione per gli incendi. In quella circostanza, i "caschi bianchi" invitarono Giuliano Cardamone a munirsi del documento, necessario per tenere aperta la discoteca. Cosa che Cardamone non ha fatto, ritrovandosi adesso a fronteggiare una situazione poco felice. Infatti, secondo l'ordinanza, Cardamone potrà aprire il suo locale solo quando la Commissione darà l'ok, inviando l'atteso certificato oppure una copia dello stesso, per garantire l'incolumità degli assidui frequentatori del locale. Un provvedimento sicuramente giusto, ma molto amaro per il titolare. Notevole, infatti, sarà il danno di immagine e, soprattutto, economico per il mancato esercizio del locale.
Fonte: Il Portico
rank: 10697100
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...