Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaChiusura Etr, Annunziata bacchetta il Ministro

Cronaca

Chiusura Etr, Annunziata bacchetta il Ministro

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 21 aprile 2005 00:00:00

Chiude l'Etr di Angri e Nocera Inferiore. Grossi disagi per la popolazione locale per il pagamento dei tributi. Dura replica del parlamentare Andrea Annunziata al Ministro dell'Economia. Il caso è scoppiato tre mesi fa, quando in un'interrogazione parlamentare l'on. Andrea Annunziata aveva chiesto l'intervento del Ministro per scongiurare la chiusura da parte della società ETR S.p.a. degli sportelli di Angri e Nocera Inferiore, abilitati alla riscossione dei tributi nel vasto comprensorio dell'Agro nocerino-sarnese e della città di Cava de'Tirreni. La richiesta del deputato della Margherita era stata dettata dai gravi disagi che il provvedimento avrebbe arrecato alle popolazioni locali. L'eliminazione di questi uffici esattoriali, poi puntualmente avvenuta, avrebbe costretto i contribuenti dell'Agro e di Cava a recarsi presso il lontano e disagevole sportello di Salerno anche per il disbrigo di semplici formalità. Il Ministro dell'Economia, tramite il sottosegretario, on. Daniele Molgora, ha ribadito in questi giorni che la decisione delle società concessionarie di aprire e chiudere sportelli non è soggetta ad alcuna autorizzazione ministeriale. Pertanto, tali società sono di fatto libere di fare ciò che vogliono. «E' singolare - dichiara in merito l'on. Annunziata - come l'Amministrazione finanziaria, a fronte di concessioni estremamente vantaggiose ed ambite, non abbia ritenuto di riservarsi una clausola, o almeno un semplice parere consultivo, sui criteri di distribuzione territoriale degli sportelli esattoriali. Comunque sia, rispetto ad un atteggiamento colpevolmente rinunciatario, era auspicabile nella circostanza almeno un invito formale del Ministro alla società ETR a soprassedere su un provvedimento estremamente penalizzante per la nostra popolosa comunità. Di queste insensibilità i cittadini sapranno ricordarsi al momento opportuno. Sarei curioso di sapere, inoltre, cosa avrebbe risposto il Ministro Siniscalco se un'analoga istanza fosse stata presentata da un deputato leghista, rappresentante di una qualunque comunità padana. Per quanto ci riguarda, daremo battaglia affinché venga assicurato il ripristino di questi fondamentali servizi per il nostro territorio».

Fonte: Il Portico

rank: 10455107

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...