Tu sei qui: CronacaChiusura Etr, Annunziata bacchetta il Ministro
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 21 aprile 2005 00:00:00
Chiude l'Etr di Angri e Nocera Inferiore. Grossi disagi per la popolazione locale per il pagamento dei tributi. Dura replica del parlamentare Andrea Annunziata al Ministro dell'Economia. Il caso è scoppiato tre mesi fa, quando in un'interrogazione parlamentare l'on. Andrea Annunziata aveva chiesto l'intervento del Ministro per scongiurare la chiusura da parte della società ETR S.p.a. degli sportelli di Angri e Nocera Inferiore, abilitati alla riscossione dei tributi nel vasto comprensorio dell'Agro nocerino-sarnese e della città di Cava de'Tirreni. La richiesta del deputato della Margherita era stata dettata dai gravi disagi che il provvedimento avrebbe arrecato alle popolazioni locali. L'eliminazione di questi uffici esattoriali, poi puntualmente avvenuta, avrebbe costretto i contribuenti dell'Agro e di Cava a recarsi presso il lontano e disagevole sportello di Salerno anche per il disbrigo di semplici formalità. Il Ministro dell'Economia, tramite il sottosegretario, on. Daniele Molgora, ha ribadito in questi giorni che la decisione delle società concessionarie di aprire e chiudere sportelli non è soggetta ad alcuna autorizzazione ministeriale. Pertanto, tali società sono di fatto libere di fare ciò che vogliono. «E' singolare - dichiara in merito l'on. Annunziata - come l'Amministrazione finanziaria, a fronte di concessioni estremamente vantaggiose ed ambite, non abbia ritenuto di riservarsi una clausola, o almeno un semplice parere consultivo, sui criteri di distribuzione territoriale degli sportelli esattoriali. Comunque sia, rispetto ad un atteggiamento colpevolmente rinunciatario, era auspicabile nella circostanza almeno un invito formale del Ministro alla società ETR a soprassedere su un provvedimento estremamente penalizzante per la nostra popolosa comunità. Di queste insensibilità i cittadini sapranno ricordarsi al momento opportuno. Sarei curioso di sapere, inoltre, cosa avrebbe risposto il Ministro Siniscalco se un'analoga istanza fosse stata presentata da un deputato leghista, rappresentante di una qualunque comunità padana. Per quanto ci riguarda, daremo battaglia affinché venga assicurato il ripristino di questi fondamentali servizi per il nostro territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 10455109
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...