Tu sei qui: CronacaChiusura Guardia medica di Amalfi: una petizione popolare per riapertura
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 febbraio 2016 13:43:53
Una raccolta firma per scongiurare la definitiva chiusura del sanitario di Amalfi. L'iniziativa è promossa da alcuni cittadini del comune capofila della Divina che hanno messo in piedi un Comitato dei Cittadini per la Sanità: questi, in n mancanza di comunicazioni certe circa il futuro dei locali di via Casamare, hanno intrapreso l'iniziativa rivolta al Direttore Sanitario dell'ASL Salerno, al direttore del Distretto 63 Pio Vecchione e al sindaco del Comune di Amalfi Daniele Milano.
«Per i cittadini amalfitani e per gli altri vicinori - si legge dal testo della petizione - rappresenta (il plesso nda) l'unica presenza sanitaria cui rivolgersi per avere servizi e/o qualche risposta in materia di Sanità e quindi di Salute pubblica».
La petizione chiede, inoltre, la riapertura del plesso «senza addurre futili motivi di competenze, economiche».
Come annunciato si è recato questa mattina ad Amalfi per un sopralluogo ai locali della Guardia Medica il direttore del Distretto 63 dell'Asl Pio Vecchione. Nell'occasione il manager ha incontrato anche il sindaco di Amalfi Daniele Milano che aveva espresso la disponibilità ad affidare alcuni locali di proprietà comunale allo scopo di evitare disagi all'utenza in seguito alla chiusura dei locali di via Casamare e ripristinare il servizio di continuità assistenziale.
«Visionati i locali - spiega vecchione in una nota - ho constatato che nessuno di essi è immediatamente idoneo per lo svolgimento dell'attività di continuità assistenziale.
Pertanto, non avendo soluzioni immediate e lasciando provvisoriamente il servizio di Guardia Medica presso Castiglione di Ravello, si invita il Direttore della Struttura Patrimonio e Manutenzione dell'ASL a predisporre interventi immediati di manutenzione dell'immobile di Casamare almeno per riportare presso la Struttura il Servizio di C.A. (continuità assistenziale nda) in un tempo di 30-40 giorni».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106620103
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...