Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaChiusura speciale per ‘E...state in Biblioteca'

Cronaca

Chiusura speciale per ‘E...state in Biblioteca'

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 20 settembre 2004 00:00:00

Si conclude "E...state in Biblioteca". Per l'occasione, venerdì 24 settembre, alle ore 9, presso il Salone delle Conferenze "Francesco Cerenza", la Biblioteca Provinciale di Salerno ha organizzato, con tutti i bambini che hanno partecipato al progetto, un incontro speciale articolato in diversi momenti: proiezione di un cd-rom sulle più significative attività del progetto; dati statistici relativi all'affluenza; spazio ludico riservato ai bambini; interviste ai genitori ed ai bambini; premiazione dei lettori più assidui dell'estate.

 

Saluteranno i presenti: Angelo Villani, Presidente della Provincia di Salerno; Gaetano Arenare, Assessore ai Beni ed alle Attività Culturali; Matilde Romito, Dirigente del Settore Beni Culturali- Musei e Biblioteche; Vittoria Bonani, Responsabile della Biblioteca Provinciale di Salerno. Interverranno: Raffaele De Magistris, Presidente AIB-Sezione Campania; Pasquale Causa, Associazione Culturale Pediatri.

 

Per info:

N. verde 800 664 850

E-mail: assistenzautenti@bibliotecaprovincialedisalerno.com

 

FORMAZIONE PER BIBLIOTECARI

Il 1° settembre è partito, presso la Biblioteca Provinciale di Salerno, un corso gratuito di formazione bibliotecaria per gli aderenti al Sistema Bibliorete e per tutti gli operatori bibliotecari della provincia di Salerno. Il corso ha una durata complessiva di 223 ore: 175 ore dedicate alla catalogazione del libro moderno e 48 ore dedicate alla catalogazione del libro antico.

 

Ciascun corso specifico è suddiviso in moduli tematici, supportati da una serie di attività di laboratorio che hanno lo scopo di approfondire le competenze dei singoli bibliotecari in merito alla catalogazione non solo dei documenti cartacei, ma anche delle risorse multimediali. Un'attenzione particolare è stata rivolta all'analisi di tutte le funzioni gestionali del software Sebina, che permetteranno di migliorare i servizi offerti dalle singole biblioteche già aderenti al Sistema.

 

Il corso si svolge presso il Salone delle Conferenze "Francesco Cerenza", in orario pomeridiano, e presso le postazioni multimediali predisposte per le esercitazioni con il software di catalogazione "Sebina". Il corso terminerà il 30 novembre con una consegna degli attestati.

 

Per informazioni e nuove adesioni al Sistema contattare l'Ufficio Bibliorete (tel. 089 250623) o inviare una mail a: bibliorete@bibliotecaprovincialedisalerno.com.

Fonte: Il Portico

rank: 10916109

Cronaca

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...

Cronaca

Salerno, parcheggiatori abusivi nel mirino della Polizia di Stato: sei denunce

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Sant'Anastasia: picchiata davanti alle figlie e sfigurata, ma l’aggressore è libero. Borrelli: "Inaccettabile"

Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...

Cronaca

Quattro suore morte in un incidente in Tanzania: tra le vittime suon Maria Nerina, originaria di Castellammare

L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...