Tu sei qui: CronacaChiusura strada Dragonea-Cava, Strianese: «La Provincia non c'entra, sono i privati a dover ripristinare terreno franato»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 gennaio 2021 17:31:58
La SP75, che collega la borgata di Dragonea di Vietri sul Mare con la frazione metelliana di San Cesareo, è un'arteria di fondamentale importanza perché utilizzata dai residenti per motivi di lavoro, di studio, di salute e per l'acquisto di beni di prima necessità. Ma è sbarrata da new jersey dallo scorso 9 settembre a causa di un incendio. E ormai sono passati quattro mesi.
Lo scorso 8 gennaio il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, dirigenti e tecnici della Provincia di Salerno, si sono incontrati a Palazzo Sant'Agostino per fare il punto sulla situazione e assicurare una rapida riapertura.
Ma oggi, in un'intervista a Radio Alfa, sollecitato dallo speaker, il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, ha dichiarato: «La Provincia sta dando tutta la disponibilità possibile, ma la messa in sicurezza del costone che sovrasta la strada spetta ai privati proprietari del terreno. Dopo una serie di approfondimenti si è fatto in modo che il Comune di Cava de' Tirreni - poiché il territorio in questione ricade nel comune metelliano - emettesse un'Ordinanza che imponesse ai proprietari di mettere in sicurezza il pendio».
L'Ordinanza in questione è stata emessa dal Sindaco di Cava il 14 gennaio e dispone che i proprietari del terreno franato sull'arteria stradale, diano esecuzione, entro 15 giorni, al ripristino dello stato dei luoghi.
«La Provincia è proprietaria della carreggiata stradale, ma i problemi riguardano la propaggine sovrastante di proprietà privata», ha chiosato Strianese.
Nel frattempo, mentre la Provincia declina ogni responsabilità e il Comune di Cava de' Tirreni attende risposte dai privati, i cittadini dovranno sopportare ancora una volta un disagio considerevole.
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
Chiusura Sp75, tavolo tecnico in Provincia. Sindaco Vietri sul Mare assicura rapida riapertura
Fonte: Positano Notizie
rank: 10538104
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...