Tu sei qui: CronacaChoc a Sala Consilina: olio bollente su un cane che resta ustionato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 novembre 2024 08:19:50
Vergogna a Sala Consilina, dove un cane randagio, è rimasto ustionato dopo che qualcuno gli ha buttato addosso dell'olio bollente. La triste notizia è stata confermata dai volontari dall'Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa).
Secondo una prima ricostruzione, il cane, che da tempo stazionava nei pressi del locale Terminal Bus e aveva conquistato l'affetto dei viaggiatori, era scomparso per due giorni. È ricomparso poi in condizioni drammatiche: visibilmente ferito, con gravi ustioni su tutto il corpo, causate, secondo i primi accertamenti veterinari, da olio bollente.
Il cane è stato subito soccorso da una giovane che solitamente si prende cura di lui e che, disperata, ha contattato una delegata dell'Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa) in cerca di aiuto. A rispondere all'appello è stato un volontario dell'Oipa che ha portato l'animale presso una clinica veterinaria dove ha ricevuto le prime cure mediche.
"Un atto di vera e propria tortura nei confronti di un cane che non faceva altro che cercare una casa e un po' di affetto", hanno scritto i volontari dell'Oipa che hanno lanciato un appello alla comunità, invitando chiunque abbia informazioni utili a identificare il responsabile di questo gesto a segnalarlo, anche in forma anonima, scrivendo all'indirizzo email vallodidiano@oipa.org o contattando la pagina Facebook dell'Oipa.
"Rilanciamo l'appello di Oipa"- commenta il deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli- "affinché chi ha commesso questo orribile e vigliacco gesto possa essere identificato, denunciato e punito in maniera esemplare. Troppo poco si fa per tutelare gli animali, mancano le giuste contromisure e le attività di prevenzione e chi commette certe nefandezze e troppo spesso la fa franca. Urgono nuove norme per portare la nostra società in una nuova era, dove finalmente tutti gli esseri viventi possano godere di diritti e tutele."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10166104
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...