Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Ciak! Operazione Sicurezza", concorso per le scuole

Cronaca

"Ciak! Operazione Sicurezza", concorso per le scuole

Inserito da Ufficio Comunicazione Giffoni Film Festival (admin), martedì 22 marzo 2005 00:00:00

"Ciak! Operazione Sicurezza. La legalità: un'idea da far girare". Questo il tema del concorso indetto dal Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ed il Giffoni Film Festival, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale "Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d'Italia" 2000/2006. Oltre 1.600 le scuole di istruzione secondaria superiore delle Regioni che rientrano nell'Obiettivo 1 (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia) coinvolte nel progetto. Possono partecipare al concorso: la scuola nella sua totalità, la classe o gruppi di studenti appartenenti a classi diverse. I partecipanti dovranno realizzare un soggetto e la relativa sceneggiatura per un cortometraggio, della durata massima di 5 minuti. Il tema dovrà essere: "La legalità: un'idea da far girare". Gli obiettivi sono chiari: promuovere lo sviluppo della cultura della legalità; prevenire la dispersione scolastica ed il disagio sociale; determinare un diverso rapporto tra cittadini ed istituzioni; sperimentare nuovi strumenti di lettura della realtà; facilitare la convivenza scolastica ed extrascolastica. Ed ancora: insegnare a leggere ed interpretare le diverse forme dell'universo audiovisivo; familiarizzare con il linguaggio del cinema, attraverso un approccio ludico; fare in modo che il cinema diventi uno strumento didattico per l'insegnamento di discipline tradizionali. I partecipanti al concorso, che dovranno far pervenire le domande entro il 31 marzo 2005, dovranno realizzare il soggetto e la sceneggiatura, sviluppando le tematiche inerenti al concetto di legalità, indicando in un'apposita scheda di riferimento le motivazioni delle scelte tematiche, i percorsi, la tipologia dell'impegno personale e di gruppo, le modalità di ricerca e di realizzazione, i tempi di realizzazione e le collaborazioni. Accanto ai premi messi in palio, il Giffoni Film Festival, da sempre vicino ai giovani ed alla cinematografia ad essi dedicata, ha deciso di andare oltre, rendendosi disponibile a realizzare i 3 migliori cortometraggi. Inoltre, nell'ambito della 35ª edizione del Festival Internazionale del Cinema per Ragazzi, che quest'anno si svolgerà dal 16 al 23 luglio, il Ministero dell'Interno sarà presente con un'attività di promozione e sensibilizzazione denominata "Security Week". E proprio durante la "Settimana della Sicurezza" si svolgerà anche la cerimonia di premiazione dei 3 vincitori del concorso "Ciak! Operazione Sicurezza".

Fonte: Il Portico

rank: 10686100

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...