Tu sei qui: Cronaca"Ciak! Operazione Sicurezza", concorso per le scuole
Inserito da Ufficio Comunicazione Giffoni Film Festival (admin), martedì 22 marzo 2005 00:00:00
"Ciak! Operazione Sicurezza. La legalità: un'idea da far girare". Questo il tema del concorso indetto dal Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ed il Giffoni Film Festival, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale "Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d'Italia" 2000/2006. Oltre 1.600 le scuole di istruzione secondaria superiore delle Regioni che rientrano nell'Obiettivo 1 (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia) coinvolte nel progetto. Possono partecipare al concorso: la scuola nella sua totalità, la classe o gruppi di studenti appartenenti a classi diverse. I partecipanti dovranno realizzare un soggetto e la relativa sceneggiatura per un cortometraggio, della durata massima di 5 minuti. Il tema dovrà essere: "La legalità: un'idea da far girare". Gli obiettivi sono chiari: promuovere lo sviluppo della cultura della legalità; prevenire la dispersione scolastica ed il disagio sociale; determinare un diverso rapporto tra cittadini ed istituzioni; sperimentare nuovi strumenti di lettura della realtà; facilitare la convivenza scolastica ed extrascolastica. Ed ancora: insegnare a leggere ed interpretare le diverse forme dell'universo audiovisivo; familiarizzare con il linguaggio del cinema, attraverso un approccio ludico; fare in modo che il cinema diventi uno strumento didattico per l'insegnamento di discipline tradizionali. I partecipanti al concorso, che dovranno far pervenire le domande entro il 31 marzo 2005, dovranno realizzare il soggetto e la sceneggiatura, sviluppando le tematiche inerenti al concetto di legalità, indicando in un'apposita scheda di riferimento le motivazioni delle scelte tematiche, i percorsi, la tipologia dell'impegno personale e di gruppo, le modalità di ricerca e di realizzazione, i tempi di realizzazione e le collaborazioni. Accanto ai premi messi in palio, il Giffoni Film Festival, da sempre vicino ai giovani ed alla cinematografia ad essi dedicata, ha deciso di andare oltre, rendendosi disponibile a realizzare i 3 migliori cortometraggi. Inoltre, nell'ambito della 35ª edizione del Festival Internazionale del Cinema per Ragazzi, che quest'anno si svolgerà dal 16 al 23 luglio, il Ministero dell'Interno sarà presente con un'attività di promozione e sensibilizzazione denominata "Security Week". E proprio durante la "Settimana della Sicurezza" si svolgerà anche la cerimonia di premiazione dei 3 vincitori del concorso "Ciak! Operazione Sicurezza".
Fonte: Il Portico
rank: 10545102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....