Tu sei qui: CronacaCimitero, accolte tutte le domande
Inserito da (admin), giovedì 19 giugno 2003 00:00:00
Tutte accolte le 2.415 richieste pervenute al Comune metelliano per assicurarsi un posto per la "definitiva residenza" nel nuovo cimitero civico. Il progetto di ampliamento dell'attuale camposanto, infatti, oltre alle 30 cappelle già vendute all'asta, prevede la realizzazione di 3.690 loculi e di 2.214 ossaretti. Sono pervenute, in merito, 1.889 richieste di assegnazione di loculi e 526 di ossaretti. Il prezzo pagato per ogni loculo è stato di 3.000 euro, per un ossaretto di 710. Il ricavato dalla vendita è stato di 6.040.460 euro, su un costo totale del progetto di 13.213.500 euro. Un deficit negativo per colmare il quale l'Amministrazione comunale ha in conto di predisporre diversi procedimenti di natura economica ed amministrativa. A breve, infatti, potrebbe decidere, per far fronte ai 3.489 posti rimasti invenduti, una modifica alla deliberazione del 2002, per far in modo di assegnare gli altri 1.801 loculi, che porterebbero nelle casse comunali un totale di 5.403.000 euro, ed i 1.688 ossaretti, per altri 1.198.480 euro. Inoltre, potrebbe essere rivista anche la norma che imponeva una sola assegnazione per ogni singolo richiedente. In più, per consentire entro fine anno di indire la gara d'appalto per la realizzazione dell'opera, sarà richiesto un mutuo, che, tenuto conto del ricavato ottenuto dalla vendita delle 30 cappelle, sarà di circa 5 milioni di euro. Una spesa che dovrebbe essere coperta proprio dalla rimodulazione dell'offerta dei loculi ed ossaretti rimanenti. La concessione prevista sarà della durata di 50 anni, a decorrere dalla materiale consegna del manufatto cimiteriale, il cui termine ultimo è di 3 anni dalla data di definizione delle procedure amministrative di incasso delle somme versate dai concessionari. Il progetto redatto è completo di tutte le autorizzazioni necessarie, anche di quella dell'Autorità di Bacino dell'Agro nocerino-sarnese, che aveva richiesto la messa in sicurezza del vallone Cornamuzzo, adiacente l'area del nuovo cimitero, che comporta una spesa di circa il 25% dell'intero progetto, il quale ultimo prevede, oltre ai nuovi insediamenti, anche interventi manutentivi e di restauro del vecchio cimitero. Sarà predisposto pure un impianto per la cremazione, una pratica sempre più richiesta. Per ottobre, o al massimo per fine anno, dovrebbe partire la gara d'appalto dei lavori, che sarà di natura internazionale, data l'importanza economica del progetto.
Fonte: Il Portico
rank: 10656100
Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...