Tu sei qui: CronacaCimitero, al via l'ampliamento
Inserito da La Città di Salerno (admin), lunedì 9 dicembre 2002 00:00:00
Sarà presentato sabato prossimo, a Palazzo di Città, il progetto di ampliamento del cimitero. L'ingegnere Carmine Avagliano e gli altri tecnici illustreranno alla cittadinanza la programmazione degli interventi e la procedura per l'assegnazione dei loculi e delle cappelle. In base al progetto dell'architetto Mazzotta, l'ampliamento del cimitero si estenderà su un'area di circa 32mila metri quadrati. A contraddistinguere l'intervento saranno dei terrazzamenti naturali, che si svilupperanno nella direzione sud-nord ed in quella ovest-est. Il progetto ha richiesto ai tecnici l'individuazione di una serie di strutture, rampe e scale per collegare i terrazzamenti e garantire la fruibilità della nuova struttura cimiteriale. Diversi sono i fabbricati previsti nel progetto. Si tratta dell'impianto di cremazione, con un unico livello di 450 metri quadrati, che comprende, oltre agli spazi destinati alla cremazione ed al trattamento dei fumi, una serie di servizi connessi, ufficio amministrativo, una sala per le cerimonie religiose e civili, con annessi i servizi igienici, spogliatoi e servizi per gli addetti ed un locale per le celle frigorifero. Un collegamento tra una parte del cimitero esistente e l'ampliamento sarà realizzato sul retro della chiesa madre, dove sarà realizzata una grossa piazza con affaccio sull'ampliamento, che raggiungerà la piazza sottostante tramite rampe e scale. Accanto a questo collegamento, un'ulteriore via di comunicazione verrà realizzata sul ripiano delle tombe private. In prossimità dei collegamenti, il progetto prevede sempre la presenza di strutture ricavate per depositi e servizi. L'angolo sud-ovest, invece, si caratterizza per la presenza di una strada sopraelevata, in riferimento alla quale è stato recuperato un altro corpo di fabbrica, per ottenere loculi ed ossari. Nella parte sottostante della struttura, nei pressi della chiesa, sarà realizzato un grosso locale, che dovrebbe servire al deposito delle attrezzature necessarie alle attività del cimitero. Prevista, infine, la realizzazione di un corpo di fabbrica che potrà essere utilizzato come sala autopsia. In questo stesso fabbricato saranno localizzati gli uffici per la programmazione e la gestione dei servizi cimiteriali interni (tumulazioni, manutenzione, ecc.). Gli uffici amministrativi, localizzati nella struttura esistente, provvederanno alle mansioni burocratiche ed alla gestione dei servizi cimiteriali che si svolgono all'esterno. In questo ambiente sono stati localizzati anche gli spogliatoi ed i servizi per gli operatori cimiteriali.
Fonte: Il Portico
rank: 10047104
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...