Tu sei qui: CronacaCimitero, al via l'ampliamento
Inserito da La Città di Salerno (admin), lunedì 9 dicembre 2002 00:00:00
Sarà presentato sabato prossimo, a Palazzo di Città, il progetto di ampliamento del cimitero. L'ingegnere Carmine Avagliano e gli altri tecnici illustreranno alla cittadinanza la programmazione degli interventi e la procedura per l'assegnazione dei loculi e delle cappelle. In base al progetto dell'architetto Mazzotta, l'ampliamento del cimitero si estenderà su un'area di circa 32mila metri quadrati. A contraddistinguere l'intervento saranno dei terrazzamenti naturali, che si svilupperanno nella direzione sud-nord ed in quella ovest-est. Il progetto ha richiesto ai tecnici l'individuazione di una serie di strutture, rampe e scale per collegare i terrazzamenti e garantire la fruibilità della nuova struttura cimiteriale. Diversi sono i fabbricati previsti nel progetto. Si tratta dell'impianto di cremazione, con un unico livello di 450 metri quadrati, che comprende, oltre agli spazi destinati alla cremazione ed al trattamento dei fumi, una serie di servizi connessi, ufficio amministrativo, una sala per le cerimonie religiose e civili, con annessi i servizi igienici, spogliatoi e servizi per gli addetti ed un locale per le celle frigorifero. Un collegamento tra una parte del cimitero esistente e l'ampliamento sarà realizzato sul retro della chiesa madre, dove sarà realizzata una grossa piazza con affaccio sull'ampliamento, che raggiungerà la piazza sottostante tramite rampe e scale. Accanto a questo collegamento, un'ulteriore via di comunicazione verrà realizzata sul ripiano delle tombe private. In prossimità dei collegamenti, il progetto prevede sempre la presenza di strutture ricavate per depositi e servizi. L'angolo sud-ovest, invece, si caratterizza per la presenza di una strada sopraelevata, in riferimento alla quale è stato recuperato un altro corpo di fabbrica, per ottenere loculi ed ossari. Nella parte sottostante della struttura, nei pressi della chiesa, sarà realizzato un grosso locale, che dovrebbe servire al deposito delle attrezzature necessarie alle attività del cimitero. Prevista, infine, la realizzazione di un corpo di fabbrica che potrà essere utilizzato come sala autopsia. In questo stesso fabbricato saranno localizzati gli uffici per la programmazione e la gestione dei servizi cimiteriali interni (tumulazioni, manutenzione, ecc.). Gli uffici amministrativi, localizzati nella struttura esistente, provvederanno alle mansioni burocratiche ed alla gestione dei servizi cimiteriali che si svolgono all'esterno. In questo ambiente sono stati localizzati anche gli spogliatoi ed i servizi per gli operatori cimiteriali.
Fonte: Il Portico
rank: 10587104
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....