Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCimitero, arriva la maxi-stangata

Cronaca

Cimitero, arriva la maxi-stangata

Inserito da (admin), lunedì 2 marzo 2009 00:00:00

«Che Cioffi si dimetta»: ecco racchiusa in una sola frase la rabbia e lo sdegno del consigliere comunale Alfonso Laudato, presa visione della delibera emessa da Napoleone Cioffi, assessore con delega ai Servizi cimiteriali. Motivo dell’acerrimo dissidio, il rincaro di oltre il 70% sulle relative quote, richiesto dal Comune per far fronte alle forti spese comportate dalla gestione del cimitero.

Imperversa, dunque, la bufera a Palazzo di Città: situazione davvero critica, che vede messo sott’accusa non solo l’assessore Cioffi con la sua delibera, ma anche l’Amministrazione Gravagnuolo tutta, incolpata di sperperare ingiustificatamente il denaro pubblico, per poi chiedere esorbitanti rialzi delle tasse.

Niente a che vedere con le polemiche per il recente rincaro della Tarsu, per la quale i cittadini pagheranno quasi il 13% in più: una cifra assolutamente irrisoria, se confrontata al 70% (ma in alcuni casi anche 100%) richiesto per i servizi cimiteriali. Una stangata che, lungi dal passare inosservata, diviene pura follia perché riguarda un servizio purtroppo essenziale per tutti i cittadini.

A quanto pare, però, l’aumento del 70% deliberato per le quote cimiteriali sarà un presupposto inderogabile, a causa dell’imminente procedura di esternalizzazione dei servizi, predisposta dall’Amministrazione Gravagnuolo. Il Comune ha, infatti, intenzione di operare in modo tale da rimuovere dal bilancio la gravosa spesa che l’amministrazione e la cura del cimitero comportano. Il tutto avvalendosi di un ente esterno. L’attuazione del progetto dovrebbe aver luogo in seguito all’inaugurazione del nuovo cimitero, prevista per il prossimo mese di aprile.

I lavori per il nuovo cimitero risalgono al 2002, anno in cui l’ex Amministrazione Messina progettò l’avvio dei lavori di costruzione, contraendo, tra l’altro, un mutuo di 25 milioni di euro presso la Cassa Depositi e Prestiti per affrontare la spesa.

Un costo quasi completamente finanziato dai cittadini, i quali hanno ad oggi già provveduto all’acquisto dei 2mila loculi e 465 ossaretti di cui il cimitero dispone, partecipando inoltre all’asta pubblica per l’attribuzione di 10 suoli destinati alla costruzione di tombe e cappelle di famiglia. Consistente, dunque, l’ammontare incamerato, col quale l’Amministrazione Gravagnuolo ha deciso la realizzazione di un impianto di cremazione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10384104

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno