Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCimitero, la tomba della civiltà

Cronaca

Cimitero, la tomba della civiltà

Inserito da (admin), giovedì 2 agosto 2007 00:00:00

Degrado ed abbandono del civico cimitero. Le proteste dei cittadini cavesi nelle settimane scorse sono approdate in Consiglio comunale, unanime il coro di denuncia dei consiglieri. Ancora una volta il cimitero torna alla cronaca per lo stato di degrado. Da tempo era stato sollevato il problema della mancanza di personale addetto alle pulizie: viali chiusi e sbarrati, erbacce sulle tombe e lungo gli stessi viali, gatti e cani in libertà. «È un'offesa alla tradizionale civiltà del popolo cavese. Il cimitero, che dovrebbe essere un giardino, è diventato una foresta. Una vera e propria vergogna», dice Alfonso Gigantino.

Le proteste sono approdate in Consiglio comunale. E se ne è fatto carico il capogruppo di Forza Italia, Alfonso Laudato. «Esternalizzate il servizio - ha chiesto al sindaco - affidatelo a chi volete, ma restituite alla struttura dignità e decoro». E nella mattinata di ieri Gravagnuolo ha visitato il camposanto per seguire da vicino i lavori di somma urgenza, affidati ad una ditta privata. Purtroppo, alla Se.T.A. è stato affidato solo lo svuotamento dei cassonetti, ma resta il problema delle opere di pulizia e manutenzione.

Un problema che riguarda da vicino i responsabili del servizio cimiteriale, che da soli non ce la fanno. Dal mese di marzo l'operaio giardiniere è andato in pensione e non è stato sostituito ed il disagio lo si è avvertito in pochissimo tempo. Pochi gli addetti, che devono adempiere contemporaneamente alla tumulazione ed alla preparazione di fosse. Dal Palazzo non viene per ora alcuna soluzione al problema del personale. «Altro che città della qualità! Ancora una volta ci troviamo di fronte a slogan», grida il capogruppo di An, Alessandro Schillaci.

Il degrado in queste ultime settimane ha raggiunto limiti insopportabili. «Ci sono così tante erbacce che diventa quasi impossibile poter arrivare alla tomba dei cari. Ho avuto vergogna domenica di andare al cimitero. Mai un luogo così caro al cuore ed alla memoria dei cavesi ha subito un abbandono così vergognoso», afferma la signora Alfieri.

Eppure, il civico cimitero ed i servizi cimiteriali sono stati additati negli anni scorsi come segno di qualità. A Cava fu redatto il primo regolamento mortuario dal segretario comunale Garibaldi Augurio e da Alfredo Messina, allora capo dell'Ufficio Legale. Il sindaco Eugenio Abbro municipalizzò il servizio di trasporto funebre, una conquista di grande significato sociale. La struttura resa un giardino accogliente. «Oggi purtroppo, e ce ne dispiace, torniamo alla cronaca solo per lo stato di abbandono e di degrado, altro che "Piccola Svizzera"», conclude il pensionato Gaetano Troiano.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Alfonso Laudato di Forza Italia Alfonso Laudato di Forza Italia

rank: 10174104

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...