Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Cioccolato ad Auschwitz', per non dimenticare

Cronaca

‘Cioccolato ad Auschwitz', per non dimenticare

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 21 aprile 2004 00:00:00

Questa sera, alle ore 19, presso il Salone del complesso monumentale di S. Maria del Rifugio, sarà presentato il libro "Cioccolato ad Auschwitz", di Franco Bruno Vitolo (Simone Editore). Un evento organizzato dalla Provincia di Salerno, dal Centro Studi "C.S.E.T.A" e dall'Amministrazione comunale. Relatori della serata, Maria Olmina D'Arienzo ed Alessandro Di Lorenzo. La presentazione sarà accompagnata dalla lettura di alcuni passi del libro da parte dei membri dell'Associazione "Verso Cava". Saranno presenti anche i ragazzi cavesi protagonisti del viaggio ad Aschwitz. L'opera, scritto da Vitolo, è la memoria romanzata del viaggio di 14 studenti cavesi, che, in compagnia di Settimia Spizzichino (cittadina onoraria metelliana ed unica donna reduce dalla deportazione da Aschwitz del 16 ottobre 1943) e di un gruppo di ebrei romani, familiari di ebrei e di deportati, hanno visitato i campi di concentramento polacchi usati dal regime nazista per uccidere, perseguitare e seviziare milioni di ebrei. I quattro giorni trascorsi in Polonia sono stati importanti nella crescita personale dei giovani cavesi, ognuno dei quali ha potuto rivivere l'orrore dei lager. Lo scritto rievoca un significativo episodio che ha legato la Spizzichino, che ha raccontato la sua esperienza ne "Gli Anni Rubati", alla città di Cava de'Tirreni. La pubblicazione di Franco Bruno Vitolo intende aprire anche una finestra sulla lezione di vita e di storia politica che i giovani possono apprendere nel contatto diretto con il buco nero del passato. L'opera riprende, quindi, il concetto caro a Settimia Spizzichino, deceduta all'età di 77 anni: non dimenticare per evitare la ripetizione dell'olocausto. Il libro è stato redatto in edizione scolastica, dedicato alle scuole medie. Tante pagine da sfogliare per approfondire l'argomento olocausto, ma soprattutto per riflettere e, appunto, per non dimenticare.

Fonte: Il Portico

rank: 10608108

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno