Tu sei qui: CronacaCirco Savio, spettacoli vietati
Inserito da (admin), giovedì 5 gennaio 2006 00:00:00
Dal 25 dicembre sono accampati nell'area alle spalle della Curva Nord dello stadio comunale, con il loro grande tendone, le mega-roulotte e gli animali, ma lo spettacolo del circo Savio non inizia. Ieri mattina, il responsabile del circo, Stefano Savio, si è recato di nuovo al Comune per ritirare finalmente la tanto sospirata autorizzazione, ma per l'ennesima volta è tornato a mani vuote e sconsolato. «Abbiamo tutte le autorizzazioni ministeriali - afferma Savio - ed abbiamo ottemperato a tutte le prescrizioni richieste. Lo stesso commissario Reppucci ci aveva dato il via libera. L'ufficio interessato, però, evidentemente la pensa in modo diverso. Giriamo tutta Italia, ma è la prima volta che ci capita una cosa del genere». A bloccare lo spettacolo sembra sia la richiesta di una particolare certificazione per l'utilizzo di moquette e tessuti che devono essere di tipo ignifugo, ma che, spiega il responsabile del circo, non sono utilizzati, in quanto il materiale usato è in pvc. In ogni caso, la querelle va avanti da oltre 10 giorni, senza che venga presa una decisione definitiva e tenendo bloccati personale, artisti ed animali, con non poche ripercussioni economiche. Lo stesso commissario straordinario, Antonio Reppucci, che ieri non era in sede e non ha potuto risolvere la questione, sembra abbia avuto, nei giorni scorsi, una diversità di vedute con il responsabile dell'Ufficio Tecnico preposto al rilascio dell'autorizzazione. La stessa ubicazione del circo sembra fosse stata messa in un primo momento in discussione, tanto da mettere l'uno contro l'altro gli uffici tecnici comunali. Nel mezzo della diatriba restano gli artisti del circo, che aspettano ancora di esibirsi, trasformandosi per una volta in spettatori.
Fonte: Il Portico
rank: 10255109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...