Tu sei qui: CronacaCirielli e Baldi plaudono le nuove norme dell'area ASI
Inserito da (admin), lunedì 26 maggio 2014 00:00:00
«L’adozione da parte del Consiglio Generale del Consorzio ASI delle nuove Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Territoriale Consortile per la zona industriale di Cava de’ Tirreni è un risultato importante che conferma l’ottimo lavoro svolto in questi anni dall’asse Provincia di Salerno-Camera di Commercio». È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.
«Ringrazio il presidente Gianluigi Cassandra, l’intero Consiglio del Consorzio ASI, la Camera di Commercio di Salerno, nelle persone di Guido Arzano ed Antonio Ilardi, il Comune di Cava de’ Tirreni e le associazioni imprenditoriali che hanno portato avanti questo progetto con determinazione», commenta l’On. Cirielli.
«Con il provvedimento adottato - conclude Cirielli - si agevolano le imprese del nostro territorio che avranno una maggiore fruizione delle aree industriali e l’opportunità di integrare il tessuto manifatturiero con le attività logistiche. In un momento di grande difficoltà, in cui gli imprenditori sono ostaggio della burocrazia e si trovano a combattere quotidianamente con la farraginosità e la lentezza delle norme, si dà una risposta concreta alle loro esigenze, creando sviluppo ed occupazione».
Ufficio Stampa On. Edmondo Cirielli
Nuove norme tecniche di attuazione del PRTC
L’on. Giovanni Baldi, del gruppo consiliare regionale Forza Italia- PDL, plaude all’adozione da parte del Consorzio ASI delle nuove Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Territoriale Consortile per la zona industriale di Cava de’ Tirreni. «Ne beneficerà il territorio con un significativo incentivo alle imprese e sicuramente con un altrettanto significativo incremento occupazionale - ha dichiarato l’esponente politico regionale - La sinergia tra i vari enti coinvolti ha prodotto un risultato eccellente».
«Tutti, dal presidente dell’ASI, avv. Cassandra, al nostro rappresentante in seno al Consorzio, l’imprenditore metelliano Renato Aliberti, dal sindaco di Cava de’ Tirreni Marco Galdi, che ha tanto contribuito con le sue proposte, alla Provincia ed alla Camera di Commercio, hanno trovato l’intesa nell’interesse delle aziende per un reale rilancio economico ed una iniezione di fiducia per il tessuto imprenditoriale locale. Sarà, infatti, più facile operare nell’area industriale cavese e governarne uno sviluppo organico grazie alle nuove norme tecniche adottate», ha concluso l’On. Baldi.
Dott. Giovanni Baldi Gruppo FORZA ITALIA-PDL
Fonte: Il Portico
rank: 10844108
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...