Tu sei qui: CronacaCittà-cantiere per il Millennio
Inserito da (admin), mercoledì 31 gennaio 2007 00:00:00
«La decisione della Regione di istituire un parco progetti relativo ad interventi strutturali, con risorse sia da fonti europee che dai fondi strutturali 2007-2013, è un'importante opportunità per il nostro progetto comunale "Verso il Millennio" della Badia benedettina e può costituire un rilancio socio-economico della città», ha affermato il sindaco nel presentare l'incontro che lo vedrà oggi impegnato con gli assessori, i dirigenti dei settori comunali ed il segretario generale.
Andranno, infatti, a definire i progetti a disposizione, dando priorità a quelle progettazioni definitive ed esecutive sia di tipo materiale, come le opere pubbliche, che immateriale, come le diverse tipologie di servizi di cui un Comune necessita. Sono opere che, una volta scelte, saranno finanziate con fondi che la stessa Regione provvederà a reperire. Sin dal suo insediamento il sindaco Gravagnuolo ha spinto per le progettazioni relative al progetto "Verso il Millennio". Gli interventi che saranno oggi esaminati e predisposti per il finanziamento contengono un rilevante valore strategico. «Saranno inseriti - spiega il primo cittadino - in maniera organica nel sistema turistico regionale e collegati ad altri progetti realizzati o in corso di realizzazione nel nostro territorio o in quelli immediatamente contigui».
In tale discorso da tempo si sono inserite le Confcooperative, che hanno intravisto la possibilità di costruire un progetto di sviluppo di Cava e della Costiera. «Un parco progetto pubblico integrato da quello privato - afferma Aldo Carbone, presidente della Federabitazione Campania - che veda il coinvolgimento di tutte le componenti imprenditoriali e sociali cittadine impegnate, nel territorio regionale e nazionale, per la condivisione e la realizzazione di un programma in cui siano messi a confronto i diversi aspetti del problema». L'obiettivo, dunque, è mettere a punto iniziative urbanistiche che andranno a rendere operativo un piano strategico per la città ed estendibile anche ai Comuni della Costiera.
«Esso mirerà - aggiunge Gravagnuolo - ad ampliare l'offerta turistica cittadina e della Costa dei segmenti ambientale e congressuale, sportivo e culturale, rafforzando o ricostituendo le condizioni di una moderna residenzialità e ricettività». Un'idea nuova, forte. «Da realizzare - afferma Aldo Carbone a proposito della ricettività e residenzialità - nel centro storico e nei borghi delle zone collinari, al fine di valorizzare il significativo patrimonio di beni culturali presente e rendere la città e l'intera Costiera attrattore appetibile di eventi culturali di rilievo nazionale ed internazionale».
Gravagnuolo spinge e sollecita: Cava in pochi anni potrebbe diventare un cantiere a tutto campo per arrivare all'appuntamento del 2011 del Millennio della Badia, ma anche per inserirsi in un progetto di pianificazione territoriale di città policentrica. Sa che Cava è un'area complementare di eccellenza e, complice l'aggregazione di aree limitrofe omogenee, può offrire servizi innovativi, investimenti e progettualità in una logica di estensione del municipalismo. «È questa la Cava sulla quale ho scommesso, la città della qualità, intendendo una comunità aperta, dinamica e capace di essere il punto di riferimento di un territorio», conclude il sindaco.
Fonte: Il Portico
rank: 10975101
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...