Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Città negata" ai diversamente abili

Cronaca

"Città negata" ai diversamente abili

Inserito da Livio Trapanese (admin), martedì 5 giugno 2007 00:00:00

Tutti sappiamo che la "barriera architettonica" è qualsiasi ostacolo che nega o limita ai cittadini affetti da deficit, transitorio o permanente, la normale fruizione di spazi, strutture, edifici pubblici e privati, come meglio chiariti nel Decreto Ministeriale n. 236 del 1989. Uno degli aspetti ancor oggi maggiormente trascurati è quello che investe i disabili sensoriali (i sordi ed i ciechi), proprio per la mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettano loro l'orientamento, la riconoscibilità dei luoghi e le eventuali fonti di pericolo. Specifici accorgimenti devono essere adottati nella realizzazione di opere pubbliche e private e, gradualmente, in tutte quelle già realizzate, adottando il semplice incollaggio, sulla pavimentazione esistente, delle bande gommate del linguaggio "tattile Loges".

Come sottolineato dagli Ingegneri Luigi Villani e Massino Pecoraro, nelle specifiche riflessioni in materia, "intervenire sulle strutture ed infrastrutture, significa riconoscere la pari opportunità e dignità sociale a tutti, senza limitazioni. Resta inascoltata la voce legislativa che, invece, vuole accessibile, adattabile e visitabile ogni ambiente ai disabili". Sebbene il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, giustamente sollecitato dall'Associazione Disabili Visivi, abbia sensibilizzato gli ingegneri ad applicare le norme relative all'eliminazione e superamento delle barriere architettoniche, la problematica è tuttora semi-ascoltata. Gli Ingegneri Villani e Pecoraro pongono l'accento sulle strutture scolastiche, le quali, pur svolgendo la formazione istituzionale per le generazioni future, sono il palese esempio di mancato rispetto delle norme, altamente discriminanti per gli svantaggiati. Villani e Pecoraro segnalano, altresì, che l'Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici non è mai intervenuta a proposito, specie per i lavori eseguiti per conto della Pubblica Amministrazione.

Per quanto attiene la Città dei portici, vogliamo segnalare che il 15 maggio scorso è "rinato" l'osservatorio sui problemi dell'handicap. Le associazioni metelliane che ne fanno parte hanno l'onere di favorire i processi decisionali sia per la soluzione delle problematiche e sia per redigere, al più presto, una mappa della "città negata" ai diversamente abili, stante le barriere architettoniche ancora esistenti sul territorio cittadino. Questa è la teoria, si direbbe, ma lo stato de quo, cioè la pratica, qual è? Risposta: è sotto gli occhi di tutti! L'abbattimento reale di tutte le barriere architettoniche resta un problema irrisolto, della cui definitiva risoluzione si deve far carico, con ogni priorità, la Pubblica Amministrazione, la quale, se dovesse continuare a fare poco o niente, deve essere sollecitata da tutta la società civile, osservatori compresi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10875102

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno