Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Città pulita", offensiva anti-vandali

Cronaca

"Città pulita", offensiva anti-vandali

Inserito da (admin), mercoledì 23 febbraio 2005 00:00:00

Guerra dichiarata e combattuta in prima persona dal sindaco Messina contro l'attacco quotidiano che subisce la città dal vandalismo e dalla preoccupante caduta culturale, soprattutto delle nuove generazioni, che imbrattano i muri, sporcano le strade con cartacce e chewingum, rovinano aiuole, giardini ed alberi. Offensiva anche contro quanti adoperano le cantonate per l'affissione selvaggia di cartelli pubblicitari di ogni genere, rigorosamente abusivi. Proprio ieri mattina, alle 13.30 circa, il sindaco è stato spettatore attivo di un episodio di vandalismo di un ragazzo, che stava prendendo a calci un alberello. Sceso dall'auto, ha intimato al ragazzo di smetterla e lo ha fatto accompagnare al Comando della Polizia Municipale per farlo identificare. «Sono azioni che non sono giustificabili - afferma Alfredo Messina - neppure dalla goliardia. Purtroppo, ogni giorno devo constatare continui episodi di vandalismo sulle nostre alberature, ma anche di furti, perfino delle piantine che il nostro Ufficio del Verde mette a dimora nelle tante aiuole, in piazze e giardini». Da oggi, chi verrà sorpreso a buttare a terra mozziconi di sigaretta, cartacce, chewingum o ad imbrattare monumenti e muri, subirà una pesante sanzione, che oscillerà da un minimo di 25 ad un massimo di 500 euro. Tutte le forze di Polizia, ma soprattutto i Vigili urbani, sono chiamati a far rispettare l'ultima ordinanza del dirigente Maurizio Avagliano. «Sono particolarmente contento - continua il sindaco Messina - per l'attenzione ed il risalto dato dagli organi di informazione, che si fanno partecipi di un aspetto importantissimo, come la sensibilizzazione a queste problematiche, che potrebbero sembrare secondarie ed invece denotano lo stato di civiltà, di cultura, di educazione di una comunità. E' uno sforzo che dobbiamo perseguire tutti insieme, in prima fila anziani e genitori, che non solo devono dare il buon esempio, ma devono ulteriormente e maggiormente infondere nei giovani e nei propri figli la cultura del rispetto e dell'amore per la propria città». Saranno perseguite anche le affissioni selvagge, che deturpano ogni angolo della Vallata. In maniera particolare, quelle delle agenzie immobiliari, che inondano la città di cartelli "vendesi" e "affittasi". Non risparmiano nulla: muri condominiali, pali elettrici, cabine dell'Enel e della Telecom. La soluzione potrebbe essere l'affidamento ai privati del servizio di affissione, che si occuperebbe della gestione degli spazi pubblicitari ed anche del problema dell'eliminazione dei cartelli abusivi, con relativa sanzione ed introito per le casse comunali.

Fonte: Il Portico

rank: 10485106

Cronaca

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...