Tu sei qui: Cronaca"Città senza barriere", ok della Giunta
Inserito da (admin), venerdì 11 giugno 2010 00:00:00
Nella seduta dello scorso 3 giugno, la Giunta comunale, guidata dal sindaco Galdi, ha dato il suo ok al Protocollo d’Intesa da stipulare con l’Associazione “La Nostra Famiglia” di Cava de’ Tirreni relativamente al Progetto “Città senza barriere e delle Diversità” - Turismo integrato in Cava de’ Tirreni.
Con tale Protocollo il Comune di Cava de’ Tirreni e “La Nostra Famiglia” si impegnano a collaborare per la realizzazione del suddetto progetto, finalizzato a fornire opportunità di svago e di crescita culturale a persone con disabilità.
Il soggetto titolare del progetto, per il quale i fondi necessari saranno stanziati con un atto successivo, valutando le disponibilità esistenti nei capitoli di bilancio, è il Comune di Cava de’ Tirreni, che avvalendosi dello strumento del project financing istituirà un circuito turistico tale da consentire alle persone con disabilità la fruibilità dell’ambiente e delle strutture artistiche e monumentali della città. Tutto ciò avverrà attraverso il coinvolgimento della Regione, della Provincia, de “La Nostra Famiglia”, di imprenditori privati del settore alberghiero e della mobilità e di eventuali altre realtà del cooperativismo sociale e dell’associazionismo.
Alle persone disabili verrà offerta l’opportunità di esercitare il proprio diritto a vivere momenti di svago, crescita culturale e maggiore integrazione, fornendo spazi, strutture, mezzi, itinerari educativo-ricreativi e servizi strutturati su misura, all’interno dei quali realizzare attività di laboratorio, culturali, artistiche e creative. Le attività di ospitalità si estrinsecheranno in percorsi di turismo accessibile e di integrazione.
Semafori sonori, appositi attraversamenti pedonali per i non vedenti, mezzi di trasporto pubblici con pedane idrauliche, controllo sugli scivoli occupati dalle auto in sosta selvaggia, scritte in braille sulle tastiere degli ascensori e sufficiente capienza degli ascensori con idonea apertura delle porte: sono alcuni degli interventi previsti nel progetto, nell’ambito del quale verranno anche studiati appositi itinerari turistici e di svago, con fruibilità del mare e della montagna.
Fonte: Il Portico
rank: 10704105
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...