Tu sei qui: Cronaca‘Città sicura', Vigili in azione
Inserito da (admin), venerdì 9 maggio 2003 00:00:00
Operazione sicurezza del Comando di Polizia Municipale. Dalle prime ore dell'altro ieri, pattuglie di motociclisti, auto di servizio all'ingresso ed all'uscita della città, ai quadrivi, davanti alle scuole, per controllare auto e moto. La città è stata completamente blindata. «È il frutto dell'intesa che abbiamo concordato con il sindaco Messina - spiega il comandante Giuseppe Bruno - e discusso con i miei uomini. Abbiamo, così, dato il via all'operazione "Città sicura"». Il comandante l'ha seguita di persona, facendo la spola da una postazione all'altra. «Volevo che gli agenti sentissero la presenza del loro comandante come stimolo a fare meglio e sempre di più». I risultati sono stati più che positivi. Ma i Vigili non si fermano qui. «I controlli - assicura Bruno - proseguiranno nei prossimi giorni». Soddisfatto anche il nuovo assessore Alfonso Laudato, insediatosi nel pomeriggio di martedì. «Sono stato messo al corrente dal comandante Giuseppe Bruno dell'operazione in corso e gli ho espresso il mio pieno assenso. L'ho invitato a non demordere. Bisogna lavorare tutti insieme per creare un comportamento corretto di guida e di rispetto del Codice della Strada». I giovani motociclisti sono i meno contenti. Daniele Senatore commenta: «Ho sempre portato il casco e mi hanno beccato proprio quando, per il caldo, lo avevo tolto. Che jella» Roberto Gigantino, studente dell'Istituto Tecnico, ammette: «Dobbiamo prendere atto che l'operazione dei Vigili è nel nostro interesse. Molti nostri amici hanno pagato cara la leggerezza della mancanza del casco. Certo, a nessuno fa piacere essere multati, ma forse è l'unico strumento che comprendiamo più concretamente». Sono stati effettuati controlli anche sull'uso delle cinture di sicurezza, sulle revisioni e sulle patenti. Visibilmente affaticati i "viabilisti", ma soddisfatti. Con garbo e decisione, hanno controllato e richiamato i giovani soprattutto al rispetto delle regole. Qualcuno potrà averla fatta franca, ma i tempi sono diventati duri per automobilisti e motociclisti. Il Comando di Polizia Municipale è deciso, infatti, a continuare nell'operazione. «Ho raccolto - conclude il comandante Giuseppe Bruno - l'allarme lanciato dai miei stessi uomini per il pericolo che corrono tanti giovani».
Fonte: Il Portico
rank: 10125100
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...