Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Città sicura', Vigili in azione

Cronaca

‘Città sicura', Vigili in azione

Inserito da (admin), venerdì 9 maggio 2003 00:00:00

Operazione sicurezza del Comando di Polizia Municipale. Dalle prime ore dell'altro ieri, pattuglie di motociclisti, auto di servizio all'ingresso ed all'uscita della città, ai quadrivi, davanti alle scuole, per controllare auto e moto. La città è stata completamente blindata. «È il frutto dell'intesa che abbiamo concordato con il sindaco Messina - spiega il comandante Giuseppe Bruno - e discusso con i miei uomini. Abbiamo, così, dato il via all'operazione "Città sicura"». Il comandante l'ha seguita di persona, facendo la spola da una postazione all'altra. «Volevo che gli agenti sentissero la presenza del loro comandante come stimolo a fare meglio e sempre di più». I risultati sono stati più che positivi. Ma i Vigili non si fermano qui. «I controlli - assicura Bruno - proseguiranno nei prossimi giorni». Soddisfatto anche il nuovo assessore Alfonso Laudato, insediatosi nel pomeriggio di martedì. «Sono stato messo al corrente dal comandante Giuseppe Bruno dell'operazione in corso e gli ho espresso il mio pieno assenso. L'ho invitato a non demordere. Bisogna lavorare tutti insieme per creare un comportamento corretto di guida e di rispetto del Codice della Strada». I giovani motociclisti sono i meno contenti. Daniele Senatore commenta: «Ho sempre portato il casco e mi hanno beccato proprio quando, per il caldo, lo avevo tolto. Che jella» Roberto Gigantino, studente dell'Istituto Tecnico, ammette: «Dobbiamo prendere atto che l'operazione dei Vigili è nel nostro interesse. Molti nostri amici hanno pagato cara la leggerezza della mancanza del casco. Certo, a nessuno fa piacere essere multati, ma forse è l'unico strumento che comprendiamo più concretamente». Sono stati effettuati controlli anche sull'uso delle cinture di sicurezza, sulle revisioni e sulle patenti. Visibilmente affaticati i "viabilisti", ma soddisfatti. Con garbo e decisione, hanno controllato e richiamato i giovani soprattutto al rispetto delle regole. Qualcuno potrà averla fatta franca, ma i tempi sono diventati duri per automobilisti e motociclisti. Il Comando di Polizia Municipale è deciso, infatti, a continuare nell'operazione. «Ho raccolto - conclude il comandante Giuseppe Bruno - l'allarme lanciato dai miei stessi uomini per il pericolo che corrono tanti giovani».

Fonte: Il Portico

rank: 10696107

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...

Cronaca

Napoli, sorpreso con numerosi capi di note “griffe” contraffatti: denunciato 39enne

Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Rissa a Napoli, autisti contro i borseggiatori dei turisti. Borrelli: “Necessari maggiori controlli per garantire sicurezza”

Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...