Tu sei qui: Cronaca'Città sicura', Vigili in strada di notte
Inserito da (admin), venerdì 25 luglio 2003 00:00:00
Dopo le polemiche, gli scambi di accuse e gli insulti, è partito il progetto obiettivo "Sicurezza notturna". 3 pattuglie di Vigili Urbani in servizio per 5 giorni alla settimana fino alle ore 24. L'assessore Laudato ed il vice comandante Saverio Valio impegnati in un'azione di ristrutturazione del Comando. Chiesto un coordinamento di tutte le Forze sul territorio. L'ipotesi di accordo, messa a punto dal gruppo di lavoro composto dall'avvocato Maurizio Avagliano e dal vice comandante Saverio Valio e presieduto dal direttore generale Enrico Violante, con il consenso del sindaco Alfredo Messina e dell'assessore Alfonso Laudato, ha superato tutti gli ostacoli sindacali e da ieri è operativa. «Avevamo chiesto l'approfondimento di alcuni dettagli. Abbiamo riscontrato disponibilità, di qui il nostro assenso», ha affermato Raffaele Farano della Fiedel Cisal. «Abbiamo sottolineato - ha aggiunto l'assessore Laudato - che il nostro obiettivo non è solo la realizzazione dell'accordo, ma il recupero delle risorse e delle potenzialità che l'intero Corpo ha saputo esprimere nel corso della sua storia. L'efficienza e la professionalità dei Vigili Urbani rappresentano per tutti noi un forte impegno». E d'improvviso, i Vigili sembrano aver ritrovato quegli stimoli che nel passato ne avevano fatto un Corpo eccezionale, fiore all'occhiello delle varie Amministrazioni. Le impronte lasciate dal duo Petrillo-Forte, comandante e vice comandante, sono ben visibili. «Oggi sta alla nostra capacità di amministratori ed allo stesso comandante Valio riscoprire quelle potenzialità e metterle al servizio della comunità». Ma il vero problema di Laudato e della Giunta Messina è la sicurezza. E così è nato il progetto obiettivo, e poi il pattugliamento continuo delle frazioni, il rinnovo continuo delle varie Squadre, da quella annonaria a quella urbanistica, dalle informazioni all'ambiente. «Il cittadino deve avvertire la presenza del Vigile Urbano, dell'istituzione. Così nasce la fiducia», spiega Laudato. La sicurezza, però, va concordata con tutti quelli che operano sul territorio, anche se con ruoli diversi: Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri, Forestale. «Se riusciamo a trovare le coordinate giuste, tutto sarà più facile. Tuttavia, comprendo le difficoltà e per questo, tutti uniti, stiamo lavorando per rimuoverle», conclude l'assessore Laudato. Il suo sogno è quello di una città attiva, sicura, dallo sviluppo armonioso. «Il concorso - afferma il sindaco Messina - che andremo a bandire nei prossimi mesi, l'assunzione di 15 ausiliari per tre mesi, l'attuazione del progetto obiettivo, rappresentano alcuni tasselli del progetto di città sicura che abbiamo indicato all'elettorato».
Fonte: Il Portico
rank: 10026101
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...