Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCittà sporca, accuse alla Se.T.A.

Cronaca

Città sporca, accuse alla Se.T.A.

Inserito da (admin), lunedì 26 maggio 2003 00:00:00

Ritorna il caldo e con la prima afa, sia pur temperata dagli ultimi scampoli di inverno, si riaffaccia il problema, mai sopito, dell'immondizia e della scarsa igiene delle strade. Sotto accusa, in particolare, i cassonetti per la raccolta dei rifiuti urbani: sporchi, maleodoranti, anche dopo la rimozione del loro contenuto. Già numerose sono le proteste dei cittadini, che rinfocolano le polemiche sulla disinfezione dei raccoglitori, pieni di rifiuti non differenziati. Colpa dei cavesi, certo. Ma le cause vanno attribuite anche alla scarsa informazione su come va effettuata la raccolta, diversificando la parte umida dalla secca. A questo si aggiunge il disprezzo delle norme del vivere civile: i sacchetti dovrebbero essere depositati a tarda sera e non durante il giorno, e soprattutto nelle ore antipomeridiane, quelle notoriamente più "bollenti". Tant'è, già dopo il tramonto i cassonetti emanano un forte e pungente odore, avvertibile anche a diversi metri dal contenitore. Notevole è il disagio, di cui si è fatto portavoce Giuseppe Salsano, coordinatore dell'associazione "Ordine e quiete" ed autore di un esposto indirizzato alla Se.T.A., la società mista che gestisce la raccolta rifiuti, ed al Comune. La denuncia è stata raccolta dal responsabile dell'Ufficio operativo di Prevenzione collettiva dell'Asl Salerno 1, Giovanni Baldi, che si è messo subito all'opera. Penna e carta alla mano, ha inviato una "segnalazione" a Se.T.A. e Comune. In realtà, una vera e propria imposizione ad ottemperare in tempi rapidi, visti i motivi igienici e le possibili complicazioni sanitarie che comporta il problema, che sta assumendo risvolti inquietanti con la nuova invasione di ratti nelle strade del centro. Il dott. Baldi chiede che venga effettuata la disinfezione dei cassonetti su tutto il territorio comunale, che la Polizia Municipale faccia rispettare gli orari di conferimento rifiuti da parte dei cittadini e che vengano rimossi tutti i contenitori mal funzionanti o rotti. Lamenta soprattutto i ritardi nel mettere in piedi questi minimi accorgimenti, considerata la stagione particolarmente calda, che sta provocando disagi in tutta la città, frazioni comprese. «Negli anni scorsi - afferma Giuseppe Salsano - quest'obbligatoria incombenza veniva espletata nel mese di aprile. In ogni caso, la disinfezione era periodica e continua. Qualcosa è cambiato, se a maggio ci ritroviamo in queste condizioni. Mi fa piacere il pronto intervento di Baldi, ma ci vogliono i fatti. Occorre che la Se.T.A. provveda di conseguenza, visto che il bel tempo, il caldo e l'aria stagnante accelerano i processi di degradabilità dei rifiuti». I ritardi, forse, sono imputabili al riassetto dell'azienda, ma Salsano ribadisce che è venuta l'ora di mettersi al lavoro, attuando innanzitutto la giusta prevenzione, come la disinfezione ciclica dei contenitori dei rifiuti solidi urbani. Chiamato in causa anche Alfonso Laudato, neo assessore alla Polizia Municipale. Suo il compito di far rispettare ai cittadini gli orari serali di conferimento dei rifiuti. Imponendo, se è il caso, anche sanzioni nei confronti dei contravventori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10805102

Cronaca

Cronaca

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Cronaca

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno