Tu sei qui: CronacaCiviche onorificenze, approvato il regolamento
Inserito da (admin), lunedì 9 giugno 2003 00:00:00
La Giunta comunale ha approvato il regolamento per l'attribuzione delle civiche onorificenze. A partire dal 2003, assegnerà 2 cittadinanze onorarie e 5 civiche benemerenze. Secondo l'Amministrazione Messina, il Comune di Cava ha tra i suoi doveri quello di «segnalare alla pubblica estimazione coloro che, con attività ed opere concrete in campo politico, scientifico, culturale, artistico, educativo, lavorativo-economico e sportivo, hanno onorato e giovato alla città, sia rendendone più alto il prestigio attraverso la loro personale virtù, sia servendo con disinteressata dedizione le istituzioni». Già nei mesi scorsi, il sindaco Messina ha voluto rendere omaggio a quanti nella città si sono resi benemeriti, intitolando loro strade e piazze o arricchendo con i loro busti il corridoio di onore del Palazzo di Città. Basti ricordare il sindaco Eugenio Abbro, il finanziere Mario Amabile, lo storico-avvocato Domenico Apicella, gli avvocati Luigi e Vincenzo Mascolo, l'ingegnere Giuseppe Salsano, l'imprenditore Gaetano Carleo. Le proposte, che dovranno essere formulate per iscritto, saranno esaminate da un'apposita commissione. Per il primo anno, i "meritevoli" saranno individuati direttamente dal sindaco. Previste onorificenze anche alla memoria di sindaci o di commissari prefettizi.
Fonte: Il Portico
rank: 10586107
Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...