Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaClan Bisogno, i testimoni confermano le accuse

Cronaca

Clan Bisogno, i testimoni confermano le accuse

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 1 luglio 2002 00:00:00

Hanno squarciato il velo di silenzio. Hanno raccontato, come aveva fatto prima di loro Gerardo Pisapia (teste chiave del processo contro la presunta banda di estorsori della zona industriale), di aver ricevuto richieste di pizzo: non più di 300mila delle vecchie lire, mai meno di una banconota da cinquanta. Piccole somme diventate a poco a poco una «tassa» giornaliera per assicurarsi la tranquillità. Così Ciro Lodato, imprenditore nel campo dei traslochi, ed Antonio Stabile, qualche anno fa proprietario di un'impresa di trasporti, hanno confermato passo per passo le accuse nei confronti di Vincenzo D'Elia (difeso da Rodolfo Viserta), Pierangelo Pezzella (difeso da Giovanni Annunziata) e Guerino Lambiase (assistito da Marco Salerno e Maurizio Mastrogiovanni), presunti affiliati al clan Bisogno. Venerdì mattina sono stati ascoltati in aula dal collegio difensivo come testi cosiddetti indiretti, perché richiamati dalla stessa deposizione di Pisapia. I due imprenditori hanno confermato di avergli parlato di D'Elia e dei suoi due compagni, facendo riferimento alle richieste di pagamento, rafforzate da convincenti minacce. Più influente la posizione di Antonio Stabile: secondo quanto riportato dalla sua deposizione, l'uomo era presente all'incontro del 17 novembre del 2000 tra D'Elia (nella foto) e l'imprenditore Pisapia. Prima di recarsi all'appuntamento, previsto per le 19, Pisapia avrebbe avvertì gli agenti del Commissariato locale, indicando il luogo e l'orario fissato per il pagamento del pizzo. Una volta davanti alla Tribuna centrale dello stadio comunale "Simonetta Lamberti", l'imprenditore azionò il registratore per conservare su nastro l'intero colloquio, compresa la presunta richiesta di soldi: 300mila lire. Intanto, l'intero quartiere era stato accerchiato dai poliziotti. D'Elia, Pezzella e Lambiase furono arrestati con l'accusa di estorsione con metodo camorristico. Ora si attende la prossima udienza, fissata per il 25 settembre. In quell'occasione saranno ascoltati cinque agenti della Squadra Anticrimine: si tratta degli stessi uomini del Commissariato locale che parteciparono all'operazione denominata "Game Over". Tra le prove depositate dagli investigatori c'è anche una videocassetta. Il nastro, registrato per filmare l'incontro incriminato allo stadio "Simonetta Lamberti", verrà proiettato in aula e sottoposto all'esame del giudice.

Fonte: Il Portico

rank: 106412108

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...