Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Clase Publica de Español" fra sviluppo, lavoro e solidarietà

Cronaca

"Clase Publica de Español" fra sviluppo, lavoro e solidarietà

Inserito da (admin), venerdì 24 giugno 2005 00:00:00

Domenica 12 giugno, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, si è svolta una "Clase Pùblica de Español para la Ciudad de Cava", il cui principale obiettivo è stato offrire un modello innovativo di conoscenza della lingua spagnola per favorire lo sviluppo dell'attività turistico-ricettiva della città, con particolare riferimento al settore commerciale, e proporre uno strumento di lavoro per tutta la cittadinanza, offerto dalla docente di lingua spagnolo ed inglese, Sandra Gigantino Pisapia. Un significativo passo avanti in tema di sviluppo della promozione delle attività commerciali e turistiche. Così definisce lo stage il Presidente dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, dott. Umberto Petrosino, che aggiunge: «Dove le condizioni generali della società lo richiedono e lo rendono possibile, proseguirà un'attenta azione di partecipazione che favorisca la diffusione di tale iniziativa sul territorio di competenza di Cava e della "divina" Costiera Amalfitana, allo scopo di incrementare il turismo, ottimizzando l'accoglienza anche dal punto di vista linguistico. Le condizioni sociali determinano le esigenze che generano l'impegno di servizio in risposta ai bisogni diversificati della dimensione multiculturale europea. Non mi resta, allora, che ringraziare quanti hanno seguito questa presentazione: l'Ostello della Gioventù di Cava, direttrice dott.ssa Iole Profile, il Centro Linguistico Internazionale Editoriale Sorrentino di Napoli, il designer Michele Benvenga, L'Arte antica del legno (Sassano), i "Città Regia" di Antonella Palumbo, Passaro Donna e la sig.ra Pinella, l'Oreficeria Comm. Aldo Vitolo, Grafica Metelliana, La Profumeria D'Andria, Hair Styling, Il Portico di Ugo e Giovanna, Tenere Fantasie Composizioni Floreali, Domenico Medolla Personal Lingerie, Valeria Gigantino, Ottica Di Maio, la Biblioteca Avallone, il fotografo Antonio Biasio, la Profumeria Biarritz, la Torrefazione Caffè Giuseppe De Pisapia di Simona De Pisapia, il dott. Maurizio Santoro». L'assessore metelliano alla Cultura, prof. Pasquale Santoriello, ha ringraziato il Centro Linguistico Internazionale Editoriale Sorrentino di Napoli per la donazione di alcuni libri di letteratura ispano-americana alla Biblioteca Avallone. Sandra Gigantino Pisapia, come responsabile diretta, ringrazia la grande e generosa partecipazione di tutte le persone convocate (Cava de'Tirreni, Napoli, Pontecagnano, Nocera, Sassano, Pagani, Salerno e Giappone!): «Credo sia utile segnalare il mio arricchimento personale di esperienze umane per l'incontro, in quanto è stata prevista la partecipazione di disabili, affinché possano ottenere parità di diritti per la creazione di strutture di base da parte di tutti. Il tempo e l'ambiente in cui viviamo ed operiamo ci condizionano e dobbiamo adeguare la nostra azione per essere efficienti ed efficaci e per non restare isolati. La comunicazione efficace è quella che insegna idee e comportamenti. Per ottenere questo, occorre una comunicazione partecipata adatta al tempo ed alla società, attraverso la comprensione della varietà dei modi di vita, tradizioni e valori. La conoscenza di almeno una lingua comunitaria è la via privilegiata come veicolo diretto di comunicazione. Le attività comunicative sono orientate alla ricezione, produzione ed interazione, privilegiando la conversazione della lingua spagnola con l'obiettivo di acquisire competenze specifiche in ambiti legati alle attività che prevedono rapporti con l'estero, la vita quotidiana ed i rapporti interpersonali o sollevare le difficoltà emergenti della perdita del lavoro, come è capitato alla nostra "Di Mauro". Però gli obiettivi si rifanno sostanzialmente a logiche condivise. Per essere coerente, appoggiare ed incoraggiare le famiglie coinvolte, faccio la proposta di favorire i suoi dipendenti con un corso gratuito di lingua inglese per potenziare il loro curriculum vitae. Ed invito la cittadinanza tutta a voler favorire il più ampio accesso alle risorse umane esistenti, per garantire agli stessi la sopravvivenza pratica, oltre che lo sviluppo della conoscenza».

Fonte: Il Portico

rank: 10195109

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...