Tu sei qui: CronacaCocaina nascosta tra il pellet e il pesce surgelato, sequestrati 780 kg di stupefacente a Gioia Tauro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 febbraio 2025 08:44:02
Il Comando Provinciale di Reggio Calabria, in stretta sinergia e collaborazione con il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha sequestrato presso il porto di Gioia Tauro un ingente carico di cocaina purissima del peso totale di 788 chilogrammi.
La complessiva operazione è consistita nella predisposizione di un articolato piano d'azione sviluppato su tutta l'area portuale gioiese attraverso una mirata intensificazione delle ispezioni, con lo scopo di intercettare, tra le migliaia di container movimentati nella giornata, quelli utilizzati per celare lo stupefacente, scoprendo le diverse modalità di occultamento utilizzate dai sodalizi criminali.
In particolare, i militari del Gruppo di Gioia Tauro e i funzionari dell'Ufficio delle dogane di Gioia Tauro, sulla scorta delle risultanze informative emerse nell'ambito della meticolosa attività di analisi dei rischi e del capillare controllo del sedime portuale, hanno selezionato e sottoposto ad accurate ispezioni tre container sospetti, provenienti dal Sud America e diretti in alcuni porti dell'Italia e della Spagna.
Nello specifico, i container bloccati sono stati dapprima sottoposti ad una approfondita scansione radiogena, utilizzando le sofisticate apparecchiature scanner in dotazione all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e successivamente a un'accurata ispezione con il prezioso ausilio delle unità cinofile in forza al Gruppo della Guardia di Finanza di Gioia Tauro.
All'esito dei controlli, è stato scoperto che alcuni panetti di cocaina erano ingegnosamente nascosti dentro centinaia di sacchi di pellet, mentre altri erano stati accuratamente occultati all'interno di un'intercapedine ricavata nel vano motore del container refrigerato che trasportava pesce surgelato.
I sequestri eseguiti evidenziano come i trafficanti si siano ingegnati a diversificare
le tecniche di occultamento dello stupefacente, nel tentativo di superare indenni i penetranti controlli doganali e di polizia sistematicamente esperiti presso l'area portuale di Gioia Tauro.
L'ingente sequestro ha inferto un durissimo colpo alle organizzazioni criminali che avrebbero beneficiato della ragguardevole fornitura di stupefacente, in quanto la partita di droga sequestrata, una volta immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare il cospicuo introito di oltre 126 milioni di euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10198108
Un tragico incidente si è verificato a Battipaglia questa sera, poco dopo le 18 in località Lido Lago lungo la strada Aversana. Una donna al volante di una Volkswagen è finita in un canale d'acqua. Ancora da chiarire la dinamica. Sul posto i Vigili del Fuoco allertati dalla centrale operativa del 118....
Un grave incidente stradale si è verificato a Battipaglia questa sera. Poco dopo le ore 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata in circostanze ancora da chiarire. L'allarme è stato dato alla centrale operativa del 118 che ha immediatamente contattato i Vigili del...
Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte delle forze dell'ordine. Il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno tratto in arresto un 27enne del posto, colto in flagranza di reato...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...