Tu sei qui: CronacaCode e smog, Statale 18 off limits
Inserito da (admin), martedì 13 aprile 2004 00:00:00
La Statale 18 e la sua precarietà sott'accusa. Le lunghe ed estenuanti code di auto, di mezzi pubblici, di mezzi pesanti in alcune ore del giorno, il grave disagio delle comunità dei centri urbani attraversati per l'inquinamento acustico ed atmosferico, chiedono risposte precise ed immediate. Per gli amministratori metelliani la realizzazione del sottovia veicolare, la liberalizzazione del tratto di autostrada Nocera-Salerno ed il via alla metropolitana possono costituire le alternative al caos automobilistico a cui, purtroppo, si è sottoposti. «La costruzione del sottovia veicolare, da tempo programmata e ritardata per una serie di concause, servirà in gran parte ad incanalare il traffico per Cava e per i paesi limitrofi. Esso allegerirà e renderà meno caotico il tratto che va dalla Tengana fino all'altezza dell'ingresso nell'autostrada Napoli-Salerno. Ma non basta per riordinare più in generale la mobilità. Essa passa attraverso la liberalizzazione del tratto di autostrada Nocera-Salerno e la realizzazione della metropolitana», ha affermato il sindaco Messina, vivamente preoccupato. Già negli anni ‘80 il sindaco Abbro aveva sollecitato le autorità competenti perché il tratto Nocera-Salerno diventasse un'alternativa alla Statale 18. Ci fu un forte concorso all'iniziativa dei sindaci di Nocera, Vietri e Salerno, ma non sortì alcun effetto. «Oggi occorre riproporla con forza - aggiunge l'assessore cavese all'Ambiente, Luigi Napoli, che nei mesi scorsi denunciò il forte inquinamento atmosferico ed acustico della Statale e della stessa autostrada - anche se ci è imposto un balzello iniquo ed illegittimo». Ma il problema è anche dei pendolari. I mezzi pubblici impiegano troppo tempo e le attese alle fermate sono esasperanti. «La vera soluzione - dichiara Alfonso Senatore - è la Metrosalernitana, che si può fare, anzi si deve fare». Della metropolitana nella città metelliana iniziarono a parlare Riccardo Romano negli anni ‘70, poi l'ingegnere Giuseppe Salsano, ex ingegnere capo della Provincia di Salerno, e successivamente Eugenio Abbro. Ma allora i tempi non erano maturi: era il trionfo delle auto, delle autostrade, delle superstrade. Oggi potrebbe costituire una soluzione alternativa e forte. La Provincia è impegnata, occorre la compartecipazione dei Comuni. Già Fiorillo, durante i suoi mandati, diede la sua adesione. L'avv. Alfonso Senatore, consigliere provinciale, è impegnato da mesi nello stimolare le Amministrazioni di Cava e Vietri al problema della metropolitana. Esistono progetti ed idee, occorre solo una forte volontà politica. Da Salerno a Mercato S. Severino, da Cava a Nocera Inferiore, fino a Pontecagnano, Bellizzi, Battipaglia, con possibilità di estendere la rete fino ad Eboli, con eventuale sviluppo del trasporto intermodale da e per il Cilento, sia sotto l'aspetto commerciale che turistico, la Metrosalernitana sta diventando una realtà.
Fonte: Il Portico
rank: 10745101
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...